News

Un City da favola: dietro le quinte dei “Miracoli” del Sangiuliano

La storia è fatta per essere scritta. Questo il Sangiuliano lo sta facendo e sta riempiendo ogni pagina con una serie di colori e sfaccettature da raccontare. Un libro iniziato dalla seconda categoria e ora arrivato in Serie C. La prima storica volta della società milanese tra i professionisti. Partiamo dalla fine per raccontare il favoloso inizio di stagione della squadra di Ciceri. Idee, organizzazione e programmazione di un progetto partito dai dilettanti e che ora sta raccogliendo i frutti di un lavoro minuzioso e importante da parte della famiglia Luce e degli addetti ai lavori che ruotano attorno alla società.

Sacrifici e lavoro: la favola Sangiuliano

“Nella mia famiglia nessuno è nato con la camicia, ciò che abbiamo è stato guadagnato con lavoro e sacrificio”. Così Andrea Luce, amministratore delegato e ora anche Dg della società, ai nostro microfoni dopo la promozione dalla D alla C. Poche semplici parole, ma quanto mai efficaci per fa capire la bontà e la forza di un progetto. Sangiuliano come l’araba fenice, dalle ceneri ha saputo rimettere insieme i pezzi e passo dopo passo portare la squadra a superarsi anno dopo anno. 

Sogni e speranze per una favola che prima di arrivare al lieto fine ha dovuto superare ostacoli e difficoltà. Ma poi lieto fine, la favola è appena iniziata e per scrivere il finale ci sono ancora 30 pagine da scrivere. Tutte importanti per raggiungere l’obiettivo e fissare poi la nuova asticella. Profilo basso, ma con la voglia di arrivare sempre più in alto possibile. Il primo posto è frutto di un lavoro globale dal mercato al campo, tra conferme e nuovi innesti per l’allenatore Ciceri. 

Credit foto: Sangiuliano City

Conferme, nuovi arrivi e idee: il mercato oculato del Sangiuliano

Dopo la promozione il Sangiuliano City ha iniziato a lavorare sin da subito sul mercato. Il primo anno tra i professionisti va giustamente preparato al meglio. Un lavoro funzionale al modo di giocare di Ciceri. Le conferme e i nuovi innesti per creare un gruppo importante. Mix tra giovani ed esperti guidati da capitan Manuel Pascali, difensore di 41enne, leader dentro e fuori dal campo. Lui è soltanto uno dei confermati della squadra che ha fatto la cavalcata storica dalla D alla C. Bruzzone, Serbouti, Zanon e Guerrini in difesa, Pedone tra i centrocampisti e infine, Qeros, Fall, Cogliati in attacco. 

Per il resto una squadra costruita grazie ad alcune collaborazioni con squadre di Serie A: Metlika e Farabegoli dalla Sampdoria, Sposito dall’Empoli e Morosini dal Monza, oltre a Zugaro dall’Inter e Salzano dalla Ternana. Il colpo dell’estate però è un vero e proprio ‘Miracoli’ del Sangiuliano con l’ad Andrea Luce che ha chiuso personalmente la trattativa. Una storia d’amore, tra l’attaccante e la società, iniziata con il sì sulle rive del Lago di Garda. Un mercato oculato e fatto di gestione importante del patrimonio con una spesa poco inferiore al milione di euro. 

Dal mercato al campo: le idee di Ciceri

Il Sangiuliano City vince e stupisce in questo avvio di campionato in Serie C. La società è ora al primo posto al termine del weekend appena concluso dopo la vittoria contro la Pergolettese. Se a far crescere la società come blasone fuori dal campo ci ha pensato la famiglia Luce, i meriti dei risultati sul campo vanno dati tutti ad Andrea Ciceri. Ex stopper di professione, ora le sue idee le mette in pratica da allenatore. Il 4-3-3 è il modulo preferito, riuscendo anche a variare con il 3-5-2. Situazioni di gioco e un gioco costruito sul possesso palla e sulla voglia di attaccare gli avversari con gli esterni. Un lavoro partito sin dal primo giorno di ritiro con un gruppo creato in davvero pochissimo tempo dalla società. Lavoro, lavoro e ancora lavoro perché quello paga sempre. E a vedere i risultati il Sangiuliano sta raccogliendo i propri frutti.

Sogni e speranze: lo stadio del Sangiuliano

La Serie C come punto di partenza per la favola Sangiuliano con le idee chiare anche per quello che deve essere il futuro. Una società giovane, ma allo stesso tempo ambiziosa. Non solo i risultati sul campo ma c’è anche la voglia di investire i frutti raccolti per la costruzione di un nuovo stadio. Progetti, idee e sogni come quello di Andrea Luce: “Il mio sogno è quello di avere uno stadio nostro, per come ce lo abbiamo in mente io e mio padre”. Un libro iniziato nel 2017, tante le pagine scritte e tante quelle ancora bianche da colorare: il C-apitolo Lega Pro è appena cominciato per il Sangiuliano. 

Redazione

Recent Posts

Ascoli, accordo vicino per Del Sole

La situazione. Ferdinando Del Sole sempre più in direzione Ascoli. La società marchigiana ha infatti…

25 minuti ago

Pioli, risveglio horror: la Juve si è inserita nella trattativa | Glielo ruba in una notte sola

Il club dopo il cambio in panchina ha intenzione di aprire un nuovo ciclo e…

25 minuti ago

Atalanta, decisivo il gol di Bernasconi nell’amichevole contro il Lipsia

Il classe 2003 a segno allo scadere alla Red Bull Arena. Porta la firma di…

32 minuti ago

Padova Lecco 3-1: il tabellino

Padova Lecco, tutti gli aggiornamenti sull'amichevole in tempo reale. Formazioni, diretta testuale, tabellino e dove…

56 minuti ago

Vicenza, ufficiale l’arrivo di David Stuckler

Rinforzo offensivo per i biancorossi. Il Vicenza ha ufficializzato l'arrivo in prestito di David Stuckler,…

2 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

2 ore ago