News

Santaniello si gode la Turris: “Con Caneo una mini Atalanta, ma pensiamo a salvarci”

Il calcio è una forma d’arte e i giocatori sono i protagonisti, mossi da un regista che siede sulla panchina: la Turris è la più grande rappresentazione dell’estetismo ed Emanuele Santaniello è uno degli interpreti. L’attaccante segue con piacere le direttive di Caneo (qui il focus sul gioco della Turris) e non sembra avere dubbi sul solito dibattito tra “giochisti” e “risultatisti“, come spiegato ai nostri microfoni: “Penso che prima di tutto nel calcio bisogna divertirsi. Certo, la concretezza è importante, però se fai bel gioco e vinci è l’ideale. Noi prima di tutto ci divertiamo durante la settimana e penso che la domenica si veda. Il resto è una conseguenza dell’ottimo lavoro”.

Pochissimi resistono al fascino di un’anima che si dedica alla bellezza“. La Turris è amata e ambita da molti, seguita anche da chi non è campano. Il semplice amore per il calcio, che spinge lo sportivo ad arricchirsi gli occhi e la mente. Identità che, per Santaniello, ha preso forma dal precampionato: “La settimana prima del campionato ho subito capito che Caneo, oltre ad allenare, insegna a giocare a calcio e c’è un enorme differenza. Ci ha sempre detto che dobbiamo lavorare con intensità e di seguire le sue direttive. Poi la dirigenza è stata brava a dargli una squadra con giocatori che rispecchino le sue idee”.

L’influenza del maestro Gasperini

L’allenatore della Turris è stato il braccio destro di Gian Piero Gasperini e in campo questo si nota. La conferma arriva anche da Santaniello: ”Siamo la squadra più moderna della Serie C? Si, già a partire dagli allenamenti. In partita cerchiamo sempre il fraseggio, senza mai adattarci all’avversario. Giochiamo con i nostri criteri e concetti. Rivedo qualcosa dell’Atalanta: stiamo uomo contro uomo e la fase offensiva è molto simile a quella della Dea, sia per numeri sia per giocate. Ovviamente non siamo come loro ma cerchiamo di esprimere quello che ci chiede il mister”.

L’idolo, i ricordi della Serie D e la scommessa

Per un ragazzo nato a Napoli è facile avere Maradona come punto di riferimento, ma Santaniello era troppo giovane ed oltre le voci e i ricordi di quartiere non l’ha vissuto in prima persona: “Chi è il mio idolo? Sarebbe troppo facile rispondere Maradona, ma ero troppo piccolo per ricordarlo. Durante la mia crescita un giocatore importante per me è stato Totti, anche se abbiamo caratteristiche diverse. Ma è sempre stato il mio idolo, l’ho sempre guardato con gli occhi a cuoricino”.

L’attaccante non ha avuto un percorso in nessun settore giovanile, ma ha iniziato direttamente dalla Serie C con la Cavese, per poi girare molte piazze in Serie D: “All’inizio non giocavo ed ero molto demotivato, poi all’improvviso c’è stato un cambio di allenatore ed è scattato qualcosa. Ho ritrovato la fiducia che stavo perdendo“.

Ora Santaniello oltre ai gol si gode anche la sua famiglia: “Il mio hobby preferito è prendermi cura delle mie bimbe ora che sono piccole. Oltre questo ogni tanto faccio qualche partita alla Playstation a Call of Duty”. Prima di salutarci ha voluto fare una scommessa: “Se saliamo in Serie B mi taglio tutti ricci e sfoltiamo un po’, sono tanti anni che non lo faccio“. Resta però anche con i piedi per terra: “Però voliamo basso, il nostro primo obiettivo è la salvezza poi il resto vien da se e vedremo se saremo all’altezza per fare qualcosa di importante”.

A cura di Antonio Salomone

Antonio Salomone

Recent Posts

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

23 minuti ago

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

52 minuti ago

Guida ai playoff: Arezzo, parola d’ordine ‘continuità’

Il racconto della stagione della squadra amaranto, alla ricerca di continuità dopo un ottimo finale…

52 minuti ago

Sulla strada dei sogni, Cutolo: “Playoff difficili, ma vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Il Ds del club amaranto è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'inizio dei…

53 minuti ago

Guida ai Playoff – Pescara, tra stabilità ritrovata e ambizioni nascoste

Come arriva ai playoff la quarta classificata del Girone B di Serie C Con 67…

1 ora ago

Guida ai playoff: Gubbio, sognare non costa nulla

Gli umbri hanno chiuso all'11° posto con 48 punti la regular season e parteciperanno ai…

2 ore ago