News

Dalla primavera della Fiorentina con Iemmello ai gol al Romeo Neri: Santini eroe di Rimini

Tra le sorprese del girone B c’è senza dubbio il neopromosso Rimini. La squadra di Gaburro, infatti, si trova all’ottava posizione alla fine del girone di andata con 31 punti conquistati in 19 partite giocate. Tra i trascinatori dei romagnoli c’è anche l’attaccante Claudio Santini con 12 gol segnati e una media gol importante che lo vede andare a segno ogni 111 minuti giocati. 

Santini, l’incontro con Iemmello e l’ammirazione per Batigol

Non sorprende affatto che è un ragazzo classe ’92 nato a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, abbia come idolo Gabriel Omar Batistuta che, proprio in quegli anni, faceva sognare i tifosi viola con i suoi gol. Forse è proprio questa ammirazione per l’argentino a farlo diventare un attaccante. Ed è proprio dal settore giovanile della Fiorentina che inizia la carriera di Santini. Nella Primavera viola (stagione 2009-2010) c’erano attaccanti di assoluto valore come Babacar, Seferovic, Ljajic e Pietro Iemmello, l’attaccante del Catanzaro eliminato proprio dal Padova di Santini nella semifinale play-off dello scorso anno. Con Iemmello Santini condivide, oltre al percorso giovanile, il trono di capocannoniere dell’intera Lega Pro. Entrambi si trovano infatti a 12 gol segnati e sono i capocannonieri dei rispettivi gironi. 

Credit: Rimini FC

La rovesciata al Franchi e il primo gol in Serie B

La storia di Santini in maglia Fiorentina termina però in Primavera. L’attaccante viene ceduto al Borgo a Buggiano da dove inizia il suo viaggio nel professionismo che lo porterà prima ad Empoli e poi a vestire le maglie di Gavorrano, Lucchese, Prato, Montecatini e Pontedera fino ad Ascoli. Al suo debutto con i bianconeri, nell’agosto del 2017, contro il Cittadella trova la sua prima e unica rete, fin qui, in Serie B. Sarà proprio l’Ascoli poi a girarlo in prestito prima al Siena, dove sfiora la promozione segnando sei gol e perdendo in finale dei playoff contro il Cosenza. Il destino però gli concede finalmente l’opportunità di giocare al Franchi, lo stadio dei suoi sogni. È il 28 ottobre del 2020 quando il suo Padova affronta la Fiorentina in Coppa Italia, una partita che vinceranno i toscani.

Credit: Rimini FC

La serata di Santini diventa indimenticabile grazie ad uno dei gol più belli della sua carriera segnato in rovesciata nello stadio dove ha sempre sognato di giocare e dove tante, tantissime volte ha visto il proprio idolo Batistuta segnare. Nella stagione successiva, 21-22, sempre con il Padova sfiora ancora la promozione in Serie B con Oddo alla guida venendo però nuovamente sconfitto in finale dei play-off stavolta dal Palermo al Barbera. 

Adesso il Rimini per tentare, ancora una volta, l’assalto alla Serie B. A suon di gol e a colpa di mitragliatrice (la sua esultanza) proprio come il suo idolo. Con il sogno di tornare ancora a segnare al Franchi.

A cura di Alessandro Gonnelli

Redazione

Recent Posts

Serie C 2025/26, Livorno-Ternana sarà l’opening day

vornLe due formazioni apriranno il nuovo campionato di Lega Pro Sarà Livorno-Ternana la sfida che…

36 minuti ago

Audace Cerignola Verona: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Audace Cerignola Verona Coppa Italia 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo reale: formazioni…

1 ora ago

Audace Cerignola Verona Mediaset o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

L'Audace Cerignola ospita il Verona di Zanetti, un incontro storico che regalerà ai pugliesi la…

1 ora ago

Pescara, mercato in Serie C: da Di Nardo a Oliveri, il punto del ds Foggia

Il punto sul mercato del Pescara verso l'esordio in Serie B: le parole del direttore…

2 ore ago

Cosenza, Buscé: “Questa squadra ha bisogno di rinforzi immediati”

Il Cosenza dice subito addio alla Coppa Italia di Serie C: le parole di Buscé…

4 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

4 ore ago