Dalla zona play-out alla vetta della classifica: un 15° turno all’insegna degli scontri diretti nel girone A

La squadra della Pro Patria. crediti Roberta Corradin, www.lacasadic.com
Gli scontri diretti nel 15° turno del girone A di Serie C
Sarà un weekend ricco di grandi partite quello che ci attende, delle sfide che potrebbero già essere determinanti guardando la classifica. No, non stiamo parlando del “North London Derby” tra Arsenal e Tottenham o del derby di Milano tra Inter e Milan, bensì, del programma di scontri diretti che offrirà il girone A di Serie C.
Il calendario infatti ha determinato che in questa giornata si sfideranno addirittura 6 squadre coinvolte nella zona play-out: Dolomiti Bellunesi-Arzignano, Virtus Verona-Triestina e Aurora Pro Patria-Pergolettese.
Proprio quest’ultimo match darà il via al weekend di Serie C che si aprirà il 21 novembre alle 20.30, con il consueto anticipo del venerdì sera. Due squadre che stanno vivendo un momento particolarmente delicato, per entrambe vincere equivarrebbe a prendere una boccata d’ossigeno dopo un’apnea per rilanciare la propria classifica.
I padroni di casa occupano il diciannovesimo posto in classifica e, in caso di vittoria (l’unica trovata fin qui, che manca dal 19 ottobre), andrebbero a meno uno proprio dalla Pergolettese, la quale rimarrebbe coinvolta in piena in zona play-out.
Gli altri scontri salvezza del girone A
Sembra un puzzle, un insieme di incastri che, proseguendo nel corso del 15° turno di Serie C, si completano. Non ci sarà solo Pro Patria-Pergolettese a interessare la zona retrocessione, ma, come detto in precedenza, si affronteranno tra di loro tutte le squadre che occupano una posizione in classifica dal quindicesimo al ventesimo posto. Nel pomeriggio di sabato 22 novembre, alle 17.30, scenderanno in campo Virtus Verona-Triestina e Arzignano-Dolomiti Bellunesi.
Due squadre dal percorso molto simile Virtus e Triestina con l’ultima vittoria risalente a settembre e che, dopo un avvio convincente sembra si siano smarrite non riuscendo più a conquistare i tre punti. Discorso che vale soprattutto per i giuliani dove il ritorno di Tesser non sembra aver dato quell’impatto positivo per inseguire una clamorosa salvezza.
In contemporanea, a pochi chilometri di distanza, l’interessantissima sfida tra Arzignano e Dolomiti Bellunesi. Gara che vede entrambe le squadre a quota 13 punti in classifica, con gli stessi risultati (3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte).

Dalla salvezza alla vetta della classifica, è scontro al vertice tra Union Brescia e Vicenza
Si chiude domenica 23 alle ore 14.30 al Rigamonti di Brescia questo “insolito” turno pieno di scontri diretti. L’Union Brescia infatti ospiterà in casa quella che per rendimento si sta confermando come la miglior squadra di tutta la Serie C: il Vicenza. Una cavalcata praticamente perfetta finora quella dei veneti, capaci di vincere in ogni modo: controllando la partita, segnando molto e alle volte, riacciuffando il risultato all’ultimo come contro l’Inter U23.
A fronteggiare la squadra di Gallo ci sarà l’Union Brescia, che, fino a due giornate fa, occupava il secondo posto in classifica ed era distante solamente 5 punti proprio dalla capolista Vicenza. Il valore della partita però non sarà inferiore, così come gli obiettivi del club, rispecchiati dalle parole del Presidente Pasini dopo gli ultimi due passi falsi contro Alcione e Ospitaletto.
