Home » Serie B, Sampdoria ai playout e Brescia retrocesso? Cosa è successo, la ricostruzione

Serie B, Sampdoria ai playout e Brescia retrocesso? Cosa è successo, la ricostruzione

Tifosi della Sampdoria, Imago | lacasadic.com

Tifosi della Sampdoria, Imago | lacasadic.com

La Serie B sta subendo un terremoto: playout rinviati e scenari di classifica che potrebbero cambiare quando ormai la stagione regolare è terminata. Ma cosa è successo veramente?

Facciamo chiarezza. Oggi, 18 maggio 2025, la FIGC ha emesso un comunicato nel quale rendo noto il rinvio dei playout di Serie B tra Frosinone e Salernitana. Sarebbe stata una doppia sfida, come da regolamento, da giocarsi il 19 (gara d’andata) e il 26 maggio (gara di ritorno). Non accadrà, ma cerchiamo di capire bene cosa è successo dopo aver trovato conferme alle indiscrezioni della Gazzetta dello Sport.

Tutto ruota attorno ad una società, il Brescia, squadra che ha chiuso al 15esimo posto il suo campionato di Serie B evitando quindi i playout. Almeno teoricamente. Ma cosa è successo prima? La squadra del patron Cellino ha presentato un credito d’imposta lo scorso 28 febbraio, per il pagamento delle ritenute Irpef da certificare entro e non oltre lo stesso mese.

Per questo documento, raccolto dalla Covisoc, è stata chiesta la validità dalla Agenzia delle Entrate. La risposta è arrivata però oggettivamente tardi: soltanto questo venerdì, 16 maggio. In ritardo, e oltretutto negativa. Ovvero, il credito d’imposta non è regolare.

Sabato mattina, giorno 17 maggio (giorno in cui la Serie B inaugurava i playoff), la Covisoc si è riunita d’urgenza e ha informato la Procura che ha subito aperto un’inchiesta e informato, nel frattempo, la Lega Serie B.

La decisione di annullare il playout da parte della Lega Serie B

A questo punto, era oltremodo rischioso far disputare il playout. La Lega vuole prima vederci chiaro e aspettare sviluppi nella vicenda. Almeno vuole aspettare il primo grado di giudizio. Sarebbe stato “non regolare”, far disputare uno spareggio salvezza senza prima attendere novità. Anche perché, proprio l’evolversi di questo terremoto in un senso o nell’altro potrebbe riscrivere la classifica della Serie B in zona retrocessione. Ma andiamo con ordine.

La posizione del Brescia in questo momento è molto seria. L’Agenzia delle Entrate, in parole povere, non approva la regolarità di un pagamento/documento. Ma adesso, quando potrebbe disputarsi il playout? Non prima di 10-15 giorni, il tempo che passerà dall’emissione di una prima sentenza (primo grado di giudizio).

Cosa rischia il Brescia e come può cambiare lo scenario in zona retrocessione

Ma cosa rischia il Brescia? La penalità massima potrebbe essere di 4 punti. Bisognerà capire quanto la squadra di Cellino non abbia pagato con precisione. Si aprirebbero scenari particolari in Serie B, in coda. Se venissero notificati davvero i 4 punti di penalizzazione, infatti, il Brescia scivolerebbe terzultimo, mentre la Sampdoria al quartultimo posto si garantirebbe la partecipazione ai playout contro la Salernitana (che avrebbe il fattore campo a favore), con il Frosinone salvo. Invariato resterebbe il destino di Cittadella e Cosenza ormai in Serie C.

L’unica certezza è il rinvio dei playout. Potrebbe giocarsi a giugno, ma non si sa ancora tra quali squadre. Clamoroso, ma tremendamente vero. Tanto da poter stilare un calendario che racconta l’avvicendarsi dei fatti, fino alla decisione a sorpresa arrivata oggi 18 maggio:

  •  28 febbraio lettera Covisoc ad Agenzia delle Entrate
  • 16 maggio risposta dell’Agenzia delle Entrate
  • 17 maggio riunione Covisoc e trasmissione atti alla Procura Federale
  • 18 maggio – avviso conclusione indagine e comunicazione della sospensione playout da parte della Lega
  •  ⁠Inizio giugno possibile dispita playout