Serie B, 90′ alla fine e ‘caos’ retrocessione: oltre 240 combinazioni possibili

Il pallone della Serie B (IMAGO)
Ultimo turno di campionato che si preannuncia infuocato con la lotta per la retrocessione che non ha ancora emesso i propri verdetti, Cosenza a parte.
Brivido potrebbe essere la parola più adatta in vista dell’ultimo turno di campionato di Serie B, nel quale la lotta per evitare la retrocessione tiene tutti con il fiato sospeso.
Sono 6 le squadre coinvolte a 90 minuti dal termine della regular season, e ben 243 le possibili combinazioni che potrebbero verificarsi riscrivendo la classifica attuale e regalando sorprese.
Il Mantova, al momento a +3 sulla zona playout, ha tutto nelle proprie mani. Basta almeno un punto contro il Catanzaro per poter festeggiare la salvezza con la squadra di Possanzini che ha gli scontri diretti a favore sia col Brescia che col Frosinone, ma non con la Sampdoria. L’eventuale vittoria della Sampdoria, impegnata contro la Juve Stabia, sarebbe l’unico ostacolo per il Mantova in caso di sconfitta contro i giallorossi.
Alle spalle del Mantova ci sono Brescia, Frosinone e Sampdoria a quota 40, seguite da Salernitana e Cittadella a 39. Proprio le due formazioni granata si troveranno di fronte al Tombolato in una sfida che sa di spareggio e con i precedenti che sorridono ai padroni di casa, che non hanno mai perso davanti al pubblico amico.
Frosinone e Brescia, quale destino?
Match insidioso per il Frosinone che fa visita al Sassuolo, con i ciociari che dopo un marzo perfetto con quattro successi in quattro partite, non sono più riusciti a vincere, collezionando anche due sconfitte nelle ultime tre. Tre punti in palio pesanti e un tabù da sfatare: in B il Frosinone non ha mai vinto in casa dei neroverdi.
Anche il Brescia conoscerà il proprio destino solo nel prossimo turno: le Rondinelle ospitano una Reggiana che ha conquistato la salvezza matematica e che arriva al match forte di quattro successi consecutivi in campionato.

La classifica avulsa
La possibilità che 5 squadre si ritrovino con gli stessi punti sono elevate. Ma cosa succederebbe in caso di arrivo di più compagini con lo stesso bottino in classifica? In caso di arrivo a pari punti per Brescia, Frosinone e Sampdoria, l’ordine sarebbe il seguente: Brescia, Frosinone e Sampdoria. Le Rondinelle e i ciociari hanno 7 punti nella classifica avulsa ma la squadra di Maran la differenza reti a favore; per la Samp soli 2 punti. In caso di tre vittorie, dunque, Brescia salvo e Frosinone-Samp ai playout.
Se queste tre squadre dovessero arrivare a 41 punti (e dunque tre pareggi nell’ultimo turno), se una tra Cittadella e Salernitana dovesse vincere allora la Samp andrebbe in Serie C e il playout sarebbe tra Brescia e Frosinone. Il Brescia farebbe i playout in caso di vittoria solo in caso di arrivo a 43 con Mantova e Frosinone. In caso di arrivo di 5 squadre a 40 punti, invece, il Frosinone, grazie alla classifica avulsa (15 punti) sarebbe salvo, mentre Brescia e Salernitana disputerebbero i playout (12 e 10 punti) e Cittadella e Sampdoria sprofonderebbero in Lega Pro (6 e 9 punti).