News

La Lega Pro fa storia: Caputi primo arbitro donna a dirigere una squadra di A

Il movimento arbitrale cresce, eccome. E a dimostrazione di ciò, l’autorevole prova dell’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno nella sfida di Coppa Italia tra Cagliari e Cittadella. Gara storica visto che per la prima volta un arbitro donna ha diretto una squadra di Serie A. Grande soddisfazione del Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli. Ecco le parole del Presidente e del designatore Can C, Maurizio Ciampi in occasione dell’omaggio all’arbitro.

Caputi entra nella storia

É Maria Sole Ferrieri Caputi il primo arbitro donna a dirigere una partita di una squadra di Serie A. Nella sfida di Coppa Italia tra Cagliari e Cittadella, la direttrice di gara è entrata nella storia.

Per rimarcare l’importanza di questo passo nel mondo arbitrale, il 16 Dicembre 2021 a Tirrena, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha tenuto una conferenza, per omaggiare e riconoscere un movimento come quello arbitrale, in piena evoluzione. 

Assieme a Maria Sole, il Presidente ha anche premiato Maurizio Ciampi, designatore della Can C con una targa unica e particolare: quella raffigurante Artemio Franchi, fondatore della Serie C e tra l’altro ex arbitro. “Stiamo lavorando bene, e stiamo attraversando una crescita complessiva del movimento arbitrale”  ha dichiarato Ghirelli.

Lo stesso Presidente si è anche espresso sull’ottima prestazione dell’arbitro Caputi: “L’arbitraggio di Maria Sole Ferrieri Caputi a Cagliari ha fatto crescere il valore di tutto il gruppo. Gli arbitri di Lega Pro con questa designazione hanno portato l’Italia allo stesso livello di altre nazioni europee che hanno già arbitri donna a dirigere squadre di Serie A”. 

Grande artefice di questa crescita del movimento arbitrale è Maurizio Ciampi che ha dato il suo resoconto su questa prima parte di stagione in Lega Pro: “Al termine del girone d’andata possiamo affermare che la stagione sta procedendo in modo positivo. Maria Sole Ferrieri Caputi e quattro assistenti hanno già esordito in Serie B. Ringrazio Gianluca Rocchi – ha dichiarato Ciampi – per le opportunità che ci fornisce in relazione all’impiego dei nostri arbitri”. 

La Lega Pro come esempio

E oggi la Lega Pro è stata banco di prova di tante “innovazioni”. Dai cinque cambi, all’abbraccio del mondo Esports, fino ad arrivare ai numerosi progetti sostenibili adattati da gran parte delle 60 squadre appartenenti al campionato di Serie C che sin da subito hanno dato risultati positivi.

Quello legato al mondo arbitrale è un ulteriore passo in avanti per un intero movimento che ha sempre saputo guardare avanti. “La Lega Pro ed i suoi arbitri guardano avanti, e ciò si rileva anche dalla circostanza che, nell’ultima giornata di campionato, sono stati impegnati arbitri che hanno diretto derby nella stessa regione della sezione dalla quale provengono” ha così concluso il Presidente Ghirelli.

 

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

3 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

3 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

5 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

5 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

6 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

6 ore ago