News

Lucchese, il nuovo “Porta Elisa” prende forma: il comunicato

Mentre la Lucchese continua il suo cammino in campionato, la società assieme all’amministrazione comunale continua a lavorare per quello che sarà presto il nuovo “Porta Elisa“. Il progetto per lo stadio dei rossoneri potrebbe anche vedere coinvolte altre realtà sportive del territorio lucchese.

La nota del club

Con una nota ufficiale, la Lucchese ha reso noti gli avanzamenti dei lavori per la ristrutturazione dell’impianto “Porta Elisa”.

Nuovo Stadio Porta Elisa al centro dell’interesse dell’amministrazione. Incontro tra Comune, Lucchese 1905 e i proponenti nel senso della massima collaborazione

I rappresentanti della Lucchese e gli altri proponenti del progetto per il nuovo Stadio Porta Elisa hanno incontrato a Palazzo Orsetti il sindaco Alessandro Tambellini, dagli assessori all’urbanistica e allo sport Serena Mammini e Stefano Ragghianti e il responsabile unico del procedimento Antonella Giannini.

Tutti i convenuti hanno concordato che la realizzazione del nuovo stadio Porta Elisa è di notevole interesse pubblico.  E’ nelle intenzioni della città dotarsi di una struttura che elimini le inadeguatezze e criticità attuali.

Il nuovo stadio darà inoltre alla società Lucchese 1905, non solo un impianto adeguato alle proprie esigenze, ma sarà luogo dello sport diffuso unito ad attività collaterali. Queste potranno divenire strumento di finanziamento della squadra proiettata verso traguardi ulteriori futuri.

In questa ottica molto positiva, l’intenzione dell’amministrazione comunale, della Lucchese 1905 e dei proponenti è quella di comunemente impegnarsi per trovare le modalità tecniche e amministrative utili a raggiungere il risultato nel più breve tempo possibile. In campo tutte le collaborazioni necessarie per raggiungere il migliore risultato.

Lo stato di forma della Lucchese

La Lucchese, allenata da Guido Pagliuca, non ha di certo tradito le attese in questo avvio di stagione: i rossoneri dopo 14 giornate di Serie C (girone B) sono all’11° posto in classifica con 18 punti.

Un periodo di forma positivo, quello dei toscani, che hanno saputo collezionare ben 11 punti nelle ultime sei gare. Una sola sconfitta, ma contro un avversario come la Reggiana che in questo campionato sembra poter fare storia a sè.

Ora c’è tanto lavoro e tanta attesa per la squadra di Pagliuca che domenica 21 novembre scenderà in campo nella super sfida contro il Siena. Un derby toscano che già da queste ore infiamma i tifosi di ambedue le tifoserie. Buone nuove anche dal reparto infermeria: per la Lucchese nessun problema per Semprini. L’attaccante, uscito per un affaticamento nella sfida con il Gubbio, sarà a completa disposizione dell’allenatore che potrà contare anche sui rientri post nazionali di Nanni e Dumbravanu.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

6 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

7 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

7 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

9 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

9 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

11 ore ago