Sono due le vittorie nelle ultime tre gare per la Fidelis Andria. Sei punti che hanno rilanciato la squadra di Ginestra che, in campo domenica 5 Dicembre contro il Picerno, vuole provare ad uscire dalla zona playout. Alla vigilia della gara ha parlato l’allenatore dei biancoazzurri , tra l’altro ex della gara: nella scorsa stagione proprio Ginestra sedeva sulla panchina del Picerno.
La Fidelis Andria prepara la sfida al Picerno. Fischio d’inizio alle ore 17:30 di domenica 5 Dicembre per le due squadre reduci da un ottimo periodo di forma :”É una partita con una diretta concorrente anche se ha 20 punti. Sarà una partita difficile -ha dichiarato Ginestra- , da gestire bene contro una squadra esperta. Noi veniamo da un grande entusiasmo portato dalla vittoria con il Messina e la vittoria di mercoledì con il Piacenza e col raggiungimento delle semifinali di Coppa Italia. Dovremo essere bravi, lucidi gestire bene la gara per tutti i 90′”.
La Fidelis Andria, reduce dalla vittoria contro il Messina in trasferta ora deve trovare continuità anche tra le mura amiche del “Degli Ulivi” dove i biancoazzurri sin qui hanno trovato solo una volta i tre punti: “Dobbiamo tornare a fare punti in casa perché pesano -così Ginestra- . Bisogna girare al girone d’andata con un buon punteggio altrimenti poi il girone di ritorno diventa un altro calcio, un altro campionato e i punti è sempre più difficile andare a farli fuori casa”.
Un passato da ex quello di Ciro Ginestra con il Picerno. Solo la scorsa stagione l’attuale allenatore della Fidelis Andria guidava alla scalata verso la C proprio i rossoblu. Un rapporto interrotto a metà della scorsa stagione in un momento in cui il Picerno lottava per la vetta nel girone H di Serie D. Così Ginestra: “Il Picerno è una squadra esperta che conosce la categoria. Oggi hanno un allenatore nuovo che è molto preparato, sono anche loro in periodo positivo dopo i dure risultati utili con Avellino e Palermo. Ci sono tanti ingredienti per questa partita, per quello dobbiamo essere bravi. Sulla carta può sembrare una partita facile ma in questo campionato non esistono”.
Buone nuove anche dall’infermeria: “Restano ai box solo Bordin e Benvenga. Zampano e Di Piazza hanno lavorato ieri con il gruppo, ora sono in fase di valutazione ma sicuramente verranno con noi. Vedremo se sarà il caso di rischiarli, però riavere Sabatino, Alcibiade e tutti gli altri è un’ottima notizia per noi” ha concluso così l’allenatore biancoazzurro.
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…