News

Serie C, le percentuali di vittoria in casa sono il doppio: chi sfrutta meglio il “fattore campo”?

Quante volta abbiamo sentito che “i tifosi sono il dodicesimo uomo”? Tante, ma sicuramente in Serie C è un fattore che nel maggior parte dei casi fa la differenza. Ci sono piazze che lo sfruttano in modo lampante, altre meno, ma giocare in casa sicuramente porta un vantaggio.

Le statistiche del Girone C

I numeri non mentono mai e fotografano perfettamente l’andamento della Serie C, almeno nel girone C, formato da tante piazze “rumorose”. Su 140 partite giocate ben 66 sono le vittorie casalinghe, 40 i pareggi e 34 le vittorie in trasferta. La percentuale nell’ottenere i tre punti in casa è del 47,14%, quasi il doppio di quella fuori casa, che è attualmente ferma a 24.29%, meno del pareggio, che è avvenuto nel 28.57% dei casi.

Nella prima partita post quarantena il fattore casa si era affievolito notevolmente vista l’assenza di tifosi in tribuna. Ora i cori e le bandiere sono tornati a colorare i pomeriggi di Serie C.

Il Monopoli regna al “Veneziani”

La squadra che ha sfruttato meglio le potenzialità del proprio campo è il Monopoli, che in casa ha perso soltanto contro il Campobasso e pareggiato con l’Avellino, ottenendo quindi ben 19 punti. Ha subito soltanto tre gol e ne ha segnati 13, in otto partite. Subito dietro, altra squadra pugliese: il Bari. I biancorossi hanno conquistato 17 punti, proprio come il Palermo, che però ha subito meno gol di tutti davanti il proprio pubblico: soltanto due. Sorprende invece la Paganese, che ha un rendimento totalmente opposto tra le partite disputate al “Torre” e quelle in trasferta. I campani hanno raccolto 16 punti in casa e si piazzano tra le migliori, ma soltanto 1 fuori casa (ultimo posto in questa determinata classifica).

Il Campobasso cerca una scossa

Tanto forte in trasferta, quanto fragile al “Romagnoli”, il paradosso della Serie C porta la firma del Campobasso. I molisani sono all’ultimo posto della classifica casalinga, con una sola vittoria (contro la Paganese), due pareggi e tre sconfitte. Invece lontani dal Molise esprimono il meglio, occupando un ottimo terzo posto. Per fare il salto di qualità, il Campobasso ha bisogno di esaltarsi insieme ai proprio tifosi per evitare di esultare in solitudine.

A cura di Antonio Salomone

Redazione

Recent Posts

Corsa, qualità e capacità balistiche: l’Alcione Milano si gode Guillaume Renault

L'esterno di centrocampo è tra i protagonisti della formazione di Cusatis Un arcobaleno disegnato alla…

7 minuti ago

Sognando un nuovo colpo da biliardo, Guido Gomez: “Vivo per il gol, tra me e il Crotone c’è un rapporto intenso”

Guido Gomez, attaccante del Crotone, si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com.  La stagione di…

2 ore ago

Come EKITIKE DEL LIVERPOOL…in Serie C: gol ed espulsione, ma il club non l’ha preso benissimo

Il giocatore si lascia andare a un'esultanza sfrenata, ma senza considerare le controindicazioni: il fatto.…

3 ore ago

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

13 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

13 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

14 ore ago