Dalla Serie C al pomeriggio da record contro l’Arsenal: il Milan si gode Torriani

Torriani fa il suo esordio con la maglia del Milan - www.lacasadic.com
Lo straordinario pomeriggio del portiere classe 2005, entrato nell’ultima mezz’ora dell’amichevole contro l’Arsenal.
Per prepararsi al meglio alla prossima stagione, tutte le squadre italiane stanno diputando dei test amichevoli. Tutte, ad eccezione di Inter e Juventus che hanno concesso ai loro calciatori un periodo di vacanza dopo il Mondiale per Club. Il nuovo Milan targato Massimiliano Allegri ha disputato oggi la sua prima gara amichevole, l’ha fatto contro l’Arsenal di Arteta che attende l’arrivo a Londra di Viktor Gyokeres.
Il Milan è volato a Singapore per disputare questo torneo amichevole. Dal primo minuto, Massimiliano Allegri ha dovuto escludere Mike Maignan. L’estremo difensore francese si è trovato alle prese con svariati problemi fisici.
Il portiere titolare dunque è stato Terracciano, da poco arrivato da Firenze. Il classe 1990 è stato sostituito al minuto 66 da Lorenzo Torriani. È spettato dunque a lui l’arduo compito di vivere i calci di rigore che sono soliti avvenire al termine di queste gare amichevoli.
Torriani nella passata annata non ha potuto dare più di tanto il proprio contributo al Milan Futuro poichè la prima squadra ha iniziato a chiamarlo costantemente, realizzando uno dei suoi sogni più grandi ma facendolo giocare proprio. In Serie C il ragazzo prometteva bene, ora però l’unico modo per vederlo all’opera sarebbe in Serie D visto che i rossoneri non possono garantirgli minutaggio. Adesso per il portiere è tempo di crescere e non è da escludere un ritorno in Serie C, magari in prestito. Ad oggi però non figurano trattative di alcun tipo.
Torriani salva il Milan ai rigori, che parate per il classe 2005
Lorenzo Torriani nella passata annata ha raggiunto traguardi importanti in maglia rossonera: ha esordito sia in Coppa Italia che in Champions League. Le svariate guide tecniche del Diavolo hanno ritenuto che fosse un livello superiore rispetto agli altri calciatori del Milan under 23. Lui ,così come Camarda, ha iniziato ad essere convocato in pianta stabile in prima squadra.
Camarda ha disputato solamente una metà di stagione in Serie C, Torriani invece non è neanche arrivato al traguardo delle 10 presenze. Ha dovuto fermarsi a 6. Il classe 2005 non ha potuto perciò contribuire al sogno salvezza con i suoi compagni, oggi -proprio come la scorsa estate- si mostra ancora una volta un para rigori.

Torriani ferma Odegaard dal dischetto, il Milan vince ai rigori contro i Gunners
Dalle convocazioni all’amichevole contro l’Arsenal. Nella partita contro i Gunners, Lorenzo ha disputato una scarsa mezz’ora ma ha saputo mostrare il suo vero potenziale nei propedeutici rigori post partita. Già lo scorso anno i tifosi avevano visto la sua attitudine da para rigori.
Il club rossonero, dopo aver perso 1-0 nei tempi regolamentari, ha vinto ai rigori per 6-5 grazie alle tre miracolose parate del proprio portiere. Torriani contro l’Arsenal in amichevole ha parato tre rigori. Uno su Odegaard, uno su Nelson e l’altro su una vecchia conoscenza del calcio italiano: Kiwior. Potrebbe essere la stagione della svolta definitiva per il portiere ma serve un minutaggio solido che ad oggi pare non potergli garantire il Milan.
A cura di Antonio Esposito