Trascorso il girone d’andata si iniziano a delineare le situazioni dei 9 gironi del campionato di Serie D. Ricordiamo che le 167 squadre sono state suddivise in nove gironi, dei quali due (A e B) da 20 club ciascuno e altri sei (C, D, E, F, G, ed H) da 18, mentre il girone I, con l’inserimento successivo della Fenice Amaranto, è di 19 club, organizzati secondo criteri di vicinanza geografica. Il campionato prevede un turno d’andata e uno di ritorno, con promozione diretta in Serie C 2024-2025 per la vincente di ogni girone. Di seguito la situazione girone per girone. Per ulteriori approfondimenti consulta il network https://www.seried24.com/
Nel girone A l’Alcione Milano è padrone del suo destino. Chisola e Albenga inseguono a meno quattro e cinque. Tra le dieci gare andate in scena il diciassettesimo turno del girone A, abbiamo potuto assistere a ritorni e sorprese. La Sanremese vince lo scontro diretto salvezza contro il Pont Donnaz per uno a zero il Varese batter per due a uno il Gozzano.
Nel girone B, al termine della diciannovesima giornata, si conferma in testa l’Arconatese che batte la Clivense di Pellissier. Il Piacenza, invece, si ferma per uno a uno contro il Varesina.
ll girone C di Serie D della stagione 2023-24 ha già la prima squadra in fuga della stagione. Dopo la diciassettesima giornata in vetta c’è l’Union Clodiense a quota 46; quindici vittorie, un pari e una sola sconfitta fin qui con un cammino quasi perfetto. A seguire Treviso a quota 34. Chiude la classifica il Bolzano a quota 9 punti.
Nel girone D dopo la diciassettesima giornata la vetta della classifica rimane invariata: il Ravenna vince e si conferma capolista, San Marino rimane a -3 grazie al netto 4 a 0 contro San Donnino. Seguono con 31 punti Corticella e Forli anche loro reduci da due vittorie e con 30 Carpi e Lentiggione.
Nel girone E la capolista Pianese non riesce ad andare oltre lo 0 a 0 contro Tau Calcio Altopascio, rallenta anche il Seravezza fermato sul 1 a 1 dal Real Forte Querceta. Grazie anche ai pareggi di Follonica e Grosseto il Livorno accorcia sulla vetta della classifica con un 1 a 0 contro Orvietana.
Nel girone F si ferma ancora la Sambenedettese, che perde per 3 a 1 con la Vigor Senigallia. Il Campobasso non va oltre lo 0 a 0 con Termoli ma allunga e mantiene la vetta della classifica a quota 34. Vince Avezzano contro Sora e raggiunge la Sambenedettese.
Nel girone G si assiste alla prima mini-fuga della Cavese. I blu foncé frenano sul campo del San Marzano, ma volano a +9, approfittando della sconfitta del COS Sarrabus contro il Cassino. Chiude la classifica il Gladiator, mentre la Boreale perde in casa con il Cynthialbalonga.
Nel girone H il Team Altamura continua a vincere in casa del Matera per 0-1 e si porta a quota 39. Il Nardò cade invece clamorosamente in casa contro il Santa Maria Cilento e scivola a -6. Torna a vincere il Casarano per 0-1 in casa del Bitonto.
Dopo il diciannovesimo turno di campionato nel girone I della Serie D, il Trapani continua la propria marcia (0-1 in casa del Sant’Agata) ed è ancora a +4 sul Siracusa secondo in classifica.
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…
Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…
La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…