La fase difensiva è uno dei punti fermi del calcio italiano. Non è, perciò, un caso che tra nella top 5 delle difese tra tutti i campionati professionistici europei ci sia una squadra italiana: il Siena di Guido Pagliuca. I bianconeri hanno subito solo tre reti in nove giornate. Ancona e Torres sono le uniche squadre che sono riuscite a fare gol ai toscani.
Un ottimo avvio di campionato quello del Siena di Guido Pagliuca, che naviga nelle zone alte di classifica di un girone B mai così equilibrato. Dopo il pari interno contro il Rimini i bianconeri sono a solo due punti dalla vetta occupata da Reggiana e Fiorenzuola a quota 18. Se il Siena è lassù è ovviamente anche per l’assetto tecnico-tattico e la tenuta stagna della retroguardia sincronizzata da Pagliuca e resa imperforabile anche grazie all’esperienza di giocatori come il portiere Lanni, Crescenzi, Favalli e l’ex Avellino Silvestri, tutti con un lungo trascorso in Lega Pro.
Il dato diventa ancora più interessante se messo in relazione con il rendimento delle big nei campionati europei. Meglio dei toscani ci sono solo il Burgos con una rete subita (Segunda Division – Spagna) il Panathinaikos (Super League – Grecia) con sole due reti incassate. A pari merito coi bianconeri c’è l’Istanbul Basaksehir, top team che lotta per le zone alte di classifica della Super Lig (Turchia). Il dato ancora più incredibile è che il Siena ha subito meno gol rispetto alle big del calcio europeo come il Barcellona (4 gol) e il Paris Saint Germain (5). In Italia è in assoluto la miglior difesa in tutti i campionati professionistici.
Se il Siena sta ottenendo dei grandi risultati in questo girone B di Lega Pro è sicuramente merito di chi ha costruito e pensato questa squadra la scorsa estate. L’arrivo in città di Ernesto Salvini ha ridato fiducia e compattezza ad un ambiente che negli ultimi anni non ha vissuto annate entusiasmanti.
Sicuramente affidare la squadra ad un allenatore esperto per la categoria come Pagliuca e costruire la rosa con un mix di giovani e giocatori d’esperienza sta pagando. Sicuramente l’obiettivo è tornare in quelle categorie in cui la squadra militava fino a pochi anni fa: la Serie A. Il percorso ancora è lungo ma come inizio non è affatto male. Siena può sognare. Ritornare grandi si può.
A cura di Federico Rosa
Alla vigilia di Ascoli - Pineto, Tomei ha presentato l’impegno infrasettimanale con gli abruzzesi di…
L'allenatore granata si appresta a sfidare il suo recente passato nel turno infrasettimanale. Quella in…
Il comunicato ufficiale. In Lega Pro è calato il sipario anche sulla quinta giornata di…
Avvio pazzesco degli uomini di Raffaele, a punteggio pieno con 5 vittorie su 5. C'era…
Brutto gesto da parte dell'allenatore per non aver condiviso la decisione dell'arbitro. Arriva la decisione…
C'è la nota ufficiale. Con un comunicato ufficiale, l'Ascoli ha informato che c'è stato il…