Si respira un’aria nuova a Siena. Un’aria di normalità, di cauto ottimismo, dopo gli ultimi campionati nient’affatto esaltanti. Merito di una nuova proprietà che, con fatti e atti, ha saputo, in punta di piedi, riavvicinarsi alla piazza. Merito, soprattutto, di un direttore generale, Ernesto Salvini, che con scelte oculate e programmatiche ha già conquistato i tifosi del Siena.
“Prima sistemiamo tutto l’intorno poi in pochi giorni la squadra sarà pronta”. Detto fatto. Il nuovo campo di allenamento, lo sponsor tecnico, il settore giovanile e, last but not least, la squadra. Dalla scelta di un allenatore, quale Guido Pagliuca, reduce da un’annata importante alla Lucchese a quella di giocatori per un progetto di medio-lungo respiro e tutti di proprietà del club, a cominciare da Giuseppe Leone, regista classe ‘01 considerato tra i talenti più promettenti del settore giovanile della Juventus. Minimo comune denominatore: voglia di stupire.
Coerenza e programmazione. La strada è ancora molto lunga, ma il percorso è tracciato. Con fatti e non parole, a immagine e somiglianza dell’indole ‘senese’. Si respira un’aria nuova nella splendida Piazza del Campo, oggi vestita a festa. Un’aria di normalità…
La situazione. Arrivano ulteriori novità in merito alla guida tecnica della Dolimiti Bellunesi. Per il…
I numeri e il rendimento della squadra di Buscè che conta un totale di 6…
Il club annuncia la seconda edizione del progetto "In campo contro la violenza di genere…
La Serie C continua a regalare spettacolo, gol ed emozioni. E' il brivido della Lega…
La situazione. A seguito dell'esonero di Zanini, la Dolomiti Bellunesi sta ora riflettendo in merito…
Giovani campioni: quando il talento brucia le tappe Nel calcio moderno l’età non è più…