News

Siena-Virtus Entella, tra singoli, curiosità e debolezze: i numeri del match

Sarà uno scontro dalle grandi ambizioni quello tra Siena e Virtus Entella, in scena sabato 16 ottobre alle 17.30. I toscani sono fin qui tra le sorprese più inaspettate del girone B. Da neopromossa, infatti, la squadra di Alberto Gilardino è partita aggredendo il campionato e adesso si trova al quarto posto del tabellone, ma con lo sguardo ancora rivolto verso l’alto. Partenza positiva anche per l’Entella: in classifica i liguri sono a soli due punti di distanza dai prossimi avversari, nonostante il decimo posto in coabitazione con Imolese, Pontedera e Carrarese.

Siena-Virtus Entella, i numeri delle due squadre

Nella città toscana sono solo 3 i precedenti tra i due club, ma c’è un dato interessante: in questo duello l’ha sempre spuntata il Siena per 1-0. Il clean sheet da parte dei bianconeri può essere di nuovo possibile, vista la difesa solida che hanno a disposizione. Solo 3 gol subiti in 8 partite per gli uomini di Gilardino: i migliori del girone insieme a Cesena e Reggiana per questo dato. Al contrario, invece, la Virtus Entella ha incassato ben 14 reti – lo stesso numero dei gol segnati – ed è la peggior difesa del tabellone insieme ad altre 7 squadre.

Gli uomini di Gennaro Volpe amano giocare all’attacco e sbilanciarsi, regalando spesso partite accese. Nelle ultime 12 gare, infatti, i liguri hanno sempre segnato almeno un gol, mandando in rete 20 marcatori diversi. L’ultimo digiuno risale al 4 maggio, nella partita di Serie B contro il Cittadella, motivo per cui il Siena dovrà comunque mettersi in guardia.

Tra singoli, curiosità e debolezze: le possibili chiavi della gara

Quella di sabato sarà sicuramente una partita speciale per Francesco Disanto, ala sinistra del Siena. Il giocatore toscano festeggerà la presenza numero 100 in carriera con squadre italiane, collezionate con le maglie di Pontedera, Arezzo e Siena. Quest’anno Disanto ha realizzato 1 gol e 2 assist in 8 presenze, chissà che non riesca a celebrare la centesima apparizione mettendo la firma sul tabellino.

Se c’è una cosa che differenzia del tutto Siena ed Entella, è il feeling con i rigori. La squadra di Gilardino è una delle tre del girone B che non si è vista assegnare rigori – pro e contro – dopo otto giornate, come il Grosseto e il Cesena. I biancocelesti, al contrario, svettano nella classifica dei rigori a favore: ben 3, al pari della Vis Pesaro.

Non sempre i numeri sono lo specchio del campo, ma qualche volta possono aiutare a leggere le partite. Se c’è un dato su cui Gilardino avrà probabilmente buttato l’occhio, è quello che riguarda la distrazione dell’Entella dopo l’intervallo. Gli uomini di Volpe, infatti, hanno subito ben 4 gol tra il minuto 46 e 60: insieme al Teramo, nessuno è così vulnerabile in quella fascia nel girone B.

Redazione

Recent Posts

Caos Rimini, la situazione: la nuova penalizzazione, gli stipendi saldati e lo sfogo di D’Alesio

Non c'è pace in casa Rimini: dagli stipendi pagati alla nuova penalizzazione, passando per le…

6 ore ago

Cosenza, c’è la firma di Giacomo Beretta: l’attaccante era svincolato dopo l’esperienza alla Pro Patria

L'attaccante classe 1992 ha firmato con il club rossoblù Il calciomercato non va mai in…

8 ore ago

Giudice Sportivo, 8^ giornata: un turno di squalifica a Pattarello e due per Proia e Guarneri

Cala il sipario sulla ottava giornata. Tante le emozioni, i gol e….le sanzioni In Serie…

9 ore ago

Ospitaletto, ufficiale l’acquisto di Georgi Tunjov: l’ex SPAL e Pescara ritorna in Serie C

Ufficiale l'acquisto dell'esterno classe 2001 Acquisto di esperienza e qualità per l’Ospitaletto che si assicura…

10 ore ago

Ritorna il “metodo Baldini”: dal Pescara agli azzurrini in campo con un occhio bendato

Silvio Baldini riutilizza il metodo di Pescara: benda all'occhio per i giocatori durante la seduta…

10 ore ago

Colpo improvviso rossoblu: firma UFFICIALE con l’esterno | Contratto fino al 2028

Il club ha deciso di puntare sul giovane giocatore spagnolo per il prosieguo questa stagione…

11 ore ago