Siracusa, Laneri: “L’auspicio è di rivivere stagioni vincenti. Di Grazia e Sarao? Costi troppo elevati”

Le parole del direttore sportivo biancoblù.
Dopo sei lunghi anni lontano dal professionismo, per il Siracusa è arrivata nella scorsa stagione la tanto attesa promozione in C. Per la squadra siciliana l’esordio sarà all’Arechi, sul campo di una big quale la Salernitana.
In vista dell’annata 2025/26, la società biancoblù si sta muovendo sul fronte mercato per ora gli acquisti sono stati quattro, nella speranza che le varie cessioni non si facciano sentire. In particolare, gli addii di Sarao e Di Grazia hanno scosso emotivamente i tifosi che sono però pronti ad affezionarsi a nuovi beniamini.
Tra i vari acquisti, si registrano quelli di Etienne Catena, Simone Iob, Alessandro Farroni, mentre per Federico Pacciardi e Joahn Guadagno, rispettivamente difensore della Pianese e portiere del Pisa, è ormai fatta.
Di mercato e non solo, ne ha parlato al “Quotidiano La Sicilia” il direttore sportivo del Siracusa Antonello Laneri. Il ds ha in particolar modo affrontato la questione legata alle cessioni di Sarao e Di Grazia, evidenziando soprattutto i propri costi elevati.
Siracusa, Laneri: “Costruiremo una rosa giovane e ambiziosa”
Il direttore sportivo del Siracusa Antonello Laneri si è soffermato in primis sulla sua scelta e sulle ambizioni del club: “Il mio cuore ha scelto Siracusa, l’auspicio è di rivivere stagioni vincenti. Costruiremo una rosa giovane, ambiziosa, ma con costi contenuti”.
E poi, sui costi di determinati giocatori e sulle conseguenti scelte: “I costi di Di Grazia e Sarao erano troppo elevati per la Serie C. Con Sush abbiamo esercitato una clausola che ci permette di rinnovare il contratto, sappiamo che la Scafatese vorrebbe tesserarlo ma dovrà esercitare le richieste che abbiamo posto”.

Siracusa, Laneri: “I tifosi sono il nostro vero motore, con la loro spinta possiamo arrivare lontano”
Laneri ha quindi aperto la parentesi mercato: “Puntiamo a rinnovare la squadra con giocatori giovani ma molto motivati. Pronti a mettersi in gioco. Il nostro mercato sarà oculato, valorizzare il vivaio, lavorare su elementi di prospettiva e soprattutto mantenere un progetto chiaro, in linea con la realtà del club e le aspettative dei tifosi”.
Infine, un messaggio ai tifosi: “Ai tifosi dico solo grazie per la passione che ci mettono sempre. Sono loro il vero motore del Siracusa. Voglio che continuino a crederci perché con la loro spinta possiamo arrivare lontano. La squadra, lo staff e la società faranno di tutto per onorare questa maglia e riportare la gioia in città”.