News

Solcia, dall’incontro con Ribery alla prima rete con il Seregno

Un ricordo indelebile che rimarrà per sempre. Un’emozione difficile da spiegare. Un momento in cui tutto si ferma. E’ l’82’ di Pro Sesto-Seregno. Calcio d’angolo per gli ospiti e Daniele Solcia realizza la rete del pareggio. Non un gol qualsiasi. Il primo gol con il Seregno e tra i professionisti. E le prime volte non si scordano mai. Una prestazione da incorniciare. Una partita da ricordare. Adesso l’obiettivo del difensore classe 2001 è raggiungere la salvezza con il suo Seregno. Cresciuto nell’Atalanta, la Serie D come palestra e ora il primo gol in C. La storia di Daniele Solcia.

L’Atalanta con Piccoli e la Serie D come palestra

Gli inizi alla Tritium, poi arriva la chiamata più importante. La crescita calcistica di Solcia ha un colore preciso: il nerazzurro. Il settore giovanile è tra i più importanti in Europa: quello dell’Atalanta. Una scuola di calcio. Una scuola di vita. Anni fatti di insegnamenti, di crescita e di successi. Tornei e campionati vinti. Un cammino percorso con Roberto Piccoli, Alessandro Cortinovis, Federico Bergonzi. Dopo il settore giovanile il salto nel “mondo dei grandi”. Un salto di pochi chilometri. Da Bergamo a Ponte San Pietro. La prima esperienza è in Serie D. Una palestra in cui crescere e farsi le ossa. Un anno importante in cui colleziona 26 presenze tra campionato e coppa, impreziosite da un gol. 

Credit: Alessio Morgese – Luca Rossini (pagina Facebook Seregno Calcio)

Da Lucca a Seregno: la Serie C di Solcia

Una stagione, quella in Serie D, che vale la chiamata dalla C. La prima volta lontano da casa. La prima volta nel professionismo. Daniele Solcia si trasferisce, sempre in prestito dall’Atalanta, alla Lucchese. Un esordio speciale, in un’amichevole contro la Fiorentina. “E’ stata senza dubbio un’esperienza fantastica che non scorderò facilmente“, il suo commento in un’intervista alla Gazzetta Lucchese. Un grande avversario, uno stadio affascinante, avversari del calibro di Ribery e Callejon. 22 le presenze nella sua prima stagione in C. Poi, quest’anno, una nuova avventura. Si torna vicino a casa, si va a Seregno. Dopo un avvio complicato, Solcia colleziona diverse presenze. La più importante quella contro la Pro Sesto. Una partita da protagonista. Prima il salvataggio decisivo sul tiro di Scapuzzi, poi il gol decisivo per il pareggio. La sua prima volta. La sua prima rete tra i professionisti. 

Redazione

Recent Posts

Siamo penultimi, esonero deciso dal club: il mister lascia la squadra al 19esimo posto

Allenatori, eroi e colpevoli del calcio moderno Nel calcio, nessuno vive sotto i riflettori come…

51 minuti ago

Trapani, Antonini promette battaglia sulla questione stadio: “Andremo per vie legali”

Le parole del presidente Antonini Continua lo scontro a Trapani tra Antonini e gli enti…

4 ore ago

Foggia, si va verso l’addio con Delio Rossi

Potrebbe essere giunta al capolinea l'avventura di Delio Rossi sulla panchina del Foggia. Pare ormai…

4 ore ago

Arezzo, Mawuli: “Giocare senza curva è come avere un vuoto dentro. A Perugia li vogliamo con noi”

Le parole del centrocampista Il centrocampista ghanese dell'Arezzo Shaka Mawuli Eklu, ospite di Amaranto Channel,…

5 ore ago

Ravenna, Tenkorang: “Non mollo mai. Okaka? Felice per lui”

Le parole del giocatore giallorosso Tenkorang, protagonista dell'avvio di stagione super del Ravenna. Sicuramente è…

6 ore ago

Lecco, Aliberti: “Senza risposte dal Comune, lasciamo il Rigamonti-Ceppi”

Le parole del presidente del Lecco Aliberti Il Lecco si trova al terzo posto in…

7 ore ago