News

Soleri è pronto per la sfida contro il “suo” Padova

Cresce l’attesa per la finale di ritorno dei playoff tra Palermo e Padova. Una partita fondamentale per entrambe, che vogliono coronare il sogno di conquistare la promozione in Serie B. Un desiderio che accomuna tutti i giocatori, ma uno la vivrà in modo particolare. Stiamo parlando di Edoardo Soleri, giocatore in prestito al Palermo proprio dal Padova. A fine stagione tornerà in Veneto e insieme alla società prenderà la decisione giusta per la sua carriera. Uno strano destino quello dell’attaccante che all’andata è tornato in città ed è subentrato nella ripresa al posto di Floriano

L’esperienza con il Padova

Edoardo Soleri è arrivato al Padova nel 2019, dopo l’esperienza al Braga. La formula era quella del prestito e quindi era rientrato alla Roma, che ha deciso di non confermarlo. L’attaccante, dunque, si trasferisce in Veneto per iniziare la sua carriera tra i professionisti. L’esordio è arrivato nella sfida in trasferta vinta 3-1 in trasferta contro la Virtus Verona. Quel giorno Sullo decise di mandarlo in campo nella ripresa al posto di Santini. Lui ripagò la fiducia realizzando il terzo gol. La stagione fu positiva visto che giocò 23 partite e segnò anche 2 gol reti contro Cesena e Vicenza. Nonostante, questo, però, la società decide di girarlo in prestito al Monopoli, dove rimane per sei mesi. Poi rientra al Padova dove rimane un anno giocando poco. La storia si ripete e l’estate scorsa viene girato in prestito al Palermo.

La stagione di Soleri

A Palermo Soleri ha trovato l’ambiente ideale per dimostrare il suo valore. Il classe 1994 ha saputo conquistare la fiducia di Baldini ed è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista. La concorrenza con l’amico Brunori non è mai stata vissuta come un problema, ma come uno stimolo. La staffetta, infatti, lo ha fatto crescere e gli ha permesso di essere considerato come il “dodicesimo uomo”, quello su cui contare in caso di necessità.

La specialità di Soleri, infatti, è stata quella di essere decisivo a gara in corso, segnando 12 gol da subentrato. Una caratteristica che ha mostrato in campionato e nei playoff, contro la Virtus Entella nei quarti e la FeralpiSalò in semifinale. Il rendimento costante è completato dalle 44 presenze in tutte le competizioni. Nella sfida d’andata non si è fatto condizionare dal suo passato al Padova, come ha spiegato Baldini: “Non lo farà, è un professionista”. La promessa sarà mantenuta anche al ritorno, poi tornerà in Veneto per decidere il suo futuro.

A cura di Giusy Citera

Redazione

Recent Posts

Juventus Next Gen, risentimento muscolare per Pedro Felipe

Il difensore starà fuori almeno un paio di settimane

12 minuti ago

Siracusa, Ricci chiarisce: “Responsabilità condivisa, mai interferito nelle scelte tecniche”

Le parole del presidente Ricci Il Siracusa ha confermato la fiducia all'allenatore Turati, al termine…

2 ore ago

Siracusa, avanti con Turati: confermato alla guida tecnica

Il Siracusa ha scelto la continuità: avanti con Turati. Il Siracusa ha deciso di proseguire…

2 ore ago

A ogni costo, De Vitis racconta il ‘suo’ Rimini: “Le difficoltà ci hanno rafforzato, adesso sogniamo l’impresa”

Alessandro De Vitis, centrocampista del Rimini, ha riavvolto il nastro sulle ultime vicende societarie del…

3 ore ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: cambia giorno e orario di Renate-Juventus Next Gen

Primo turno eliminatorio disputato tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata la…

3 ore ago

Juventus Next Gen, Turco rinnova fino al 2028

Il comunicato ufficiale della Juventus Next Gen La Juventus Next Gen non è scesa in…

3 ore ago