Sorrento, Conte: “Finalmente un risultato legittimo. Dopo Casarano ho temuto il peggio”

Mirko Conte-Sorrento-foto interna cdc
Il Sorrento trova la primissima vittoria del suo campionato: le parole dell’allenatore Mirko Conte al termine della gara
Vittoria per il Sorrento, che espugna il De Cristofaro per la prima volta nella sua storia. Gli uomini di Conte trovano così il primo successo stagionale grazie alla rete di Cuccurullo arrivata a 15 minuti dalla fine. I rossoneri cominciano a muovere la loro classifica dopo i pareggi contro Casarano, Catania e Cavese.
Al termine della partita, queste le parole dell’allenatore sorrentino: “Sapevamo che sarebbe stata estremamente difficile, noi arrivavamo da delle prestazione di alto livello come quella di stasera. Non si riusciva a portare a casa ciò che meritavamo e son contento anche se all’inizio ho visto un po’ le scorie delle gare precedenti. Credo che finalmente il risultato sia legittimo“.
“È il giusto premio da ciò che ci stanno mettendo, anche negli allenamenti tutti continuano a dimostrare”, ha continuato l’allenatore di Tradate. Riguardo la preparazione della gara: “Io mi aspettavo più o meno che il Giugliano facesse ciò che avesse fatto nelle partite precedenti dove attaccava in un modo e difendeva in un altro”.
Più o meno è andata così nel senso che non è stato proprio come l’avevamo preventivata. Credevo che giocasse con le due punte davanti anziché Njambè con Nepi che è un po’ più una punta di movimento. Ma credo che al di là degli avversari la mia squadra debba essere capace di adattarsi in base all’altra squadra. Oggi l’abbiamo fatto con un grandissimo spirito”.
Conte: “Difficile scegliere chi far giocare”
Arriva quindi l’elogio ai propri giocatori dopo il primo successo stagionale. “La mia è una squadra che risponde agli stimoli che noi gli diamo quindi quando comunque hai dei ragazzi che ti danno delle risposte ogni giorno fa diventare il lavoro più semplice. L’unica difficoltà è scegliere chi mettere in campo, devo lasciare fuori ragazzi che meriterebbero di giocare ma chiaramente si gioca in 11 e qualcuno deve sedersi in panchina“.
Campionato del Sorrento che potrebbe finalmente sbloccarsi dopo questo successo, al netto di un girone che, come ci ha tenuto a specificare lo stesso Conte, rimane molto competitivo. “Siamo una squadra organizzata, pretendo di esserlo perché il nostro è un campionato difficilissimo e se non hai la capacità di adattarti e leggere svariate situazioni non vai avanti. Questo è un campionato molto complicato”.

Conte: “Dopo il Casarano ho temuto il peggio“
Sorrento che era reduce dal pari subito in rimonta contro il Casarano. A mezz’ora dalla fine i rossoneri conducevano sul punteggio di 3-1, prima di farsi agganciare al dodicesimo minuto di recupero dal rigore di Chiricò, arrivato dopo il gol di Lulic che aveva portato a -1 i salentini. Sulla gara del Viviani, Conte: “Che ha pensato dopo il pari col Casarano all’ultimo? Temevo delle scorie psicologiche dopo la gara, ma credo fermamente nel lavoro che facciamo. Noi da i dati in questi primi tempi, calcolando solo i primi 45’ saremmo terzi“.
Continuando: “Sta a significare che gli inizi li abbiamo sempre fatti in maniera eccellente. Non Dimentichiamo che abbiamo sfidato sia la prima, che la seconda, che la terza, che la quarta in classifica. Quando incontri una di pari livello è diverso. Forse era la prima volta che la incontravamo”. Sui rientri di due giocatori importanti per l’organico del Sorrento: “Bolsius e Paglino mancano ancora, quando c’è speranza di vederli? Paglino dovrebbe rientrare settimana prossima e Bolsius si sta già allenando da 10 giorni. Arrivato da un infortunio importante ma si sta riprendendo. Sono di grandissima qualità, senza togliere nulla a quelli di ora che hanno buttato il cuore in campo”.