Home » Sorrento, alla scoperta di Diego Russo: dalle giovanili dell’Udinese al gol capolavoro contro la Salernitana

Sorrento, alla scoperta di Diego Russo: dalle giovanili dell’Udinese al gol capolavoro contro la Salernitana

Diego Russo con la maglia del Sorrento (credit: Sorrento Calcio) - www.lacasadic.com

Diego Russo con la maglia del Sorrento (credit: Sorrento Calcio) - www.lacasadic.com

Il primo gol di Diego Russo con la maglia Sorrento porta i rossoneri ai calci di rigore: alla scoperta dell’ex Udinese

La Coppa Italia Serie C è iniziata portando con sé diverse sorprese. Non solo l’eliminazione del Catania, vittima del gol di Murano dopo soli 9 minuti di gioco, a cadere è anche la Salernitana, stavolta per mano del Sorrento. I granata, infatti, si sono arresi ai calci di rigore dopo l’1-1 nei tempi regolamentari.

I rossoneri hanno saputo reggere a quella che è stata forse la principale protagonista di questo calciomercato estivo, lottando su ogni palla e pungendo sempre in contropiede. A firmare il vantaggio del Sorrento, arrivato all’80’, è il gol straordinario del giovane attaccante Diego Russo.

Molti giocatori possono dire di aver svoltato la propria carriera grazie ad un gol, a volte perché particolarmente bello, a volte perché importante. Nel caso di Russo, si può dire che la sua rete racchiude alla perfezione entrambe le cose. Nell’azione che ha portato allo 0-1, il numero 19 del Sorrento addomestica la palla al volo con il destro e, dal limite dell’area, trafigge Donnarumma mantenendo rasoterra un gran diagonale mancino.

Un gol, quello del ragazzo 2005 entrato solo 10 minuti prima al posto di Plescia, che sa di liberazione per un calciatore che l’anno scorso aveva trovato poco spazio. L’occasione concessa dall’allenatore Mirko Conte ha ripagato e ha portato il Sorrento alla seconda fase della Coppa Italia Serie C.

La carriera di Russo, le giovanili con l’Udinese e il trasferimento al Sorrento

Diego Russo nasce a Monfalcone il 20 aprile 2005. Attaccante di piede destro, dotato di un’ottima tecnica ma anche di un gran fisico, come dimostrano i suoi 186 cm. Nel 2021 inizia il suo percorso con le giovanili dell’Udinese. Resta poi con i bianconeri fino al 2024, contribuendo in maniera decisiva alla promozione della squadra in Primavera 1 con 14 gol in 28 partite, playoff compresi.

Nell’estate del 2024 arriva dunque il passaggio al Sorrento, con cui fa l’esordio tra i professionisti in Serie C. La sua prima stagione con la maglia rossonera è però complicata: trova poco spazio e raccoglie solamente 8 presenze in campionato, tutte dalla panchina.

Sorrento, svelto il nuovo logo
Sorrento, svelto il nuovo logo / Credit sito ufficiale Sorrento

Un nuovo inizio in una società sempre più ambiziosa

La stagione 2025-26 sembra però essere iniziata già in maniera diversa per l’ex Udinese. Subentrato negli ultimi minuti della gara contro la Salernitana, gli sono bastati pochi tocchi col pallone per rendersi subito protagonista nel gol del vantaggio rossonero. Lo stesso Russo, al termine della gara, ha commentato così la sua rete sottolineando anche le difficoltà del primo anno in rossonero: “C’è tanta felicità, questo primo gol tra i professionisti lo dedico soprattutto alla mia famiglia e a tutte le persone che mi sono state accanto in questi anni, soprattutto l’anno scorso. Ora sto bene di condizione, pensiamo alla prima di campionato”.

Russo vorrà ora scalare le gerarchie nelle scelte di Mirko Conte, alla guida di una squadra sempre più ambiziosa e piena di talento. Al termine di una sessione di calciomercato in cui i campani hanno messo a segno alcuni innesti importanti per la categoria, il Sorrento si candida a essere una delle squadre più interessanti della nuova Serie C.