Home » “Il Sorrento a Sorrento”, la manifestazione dei campani per l’adeguamento dello stadio Italia

“Il Sorrento a Sorrento”, la manifestazione dei campani per l’adeguamento dello stadio Italia

I tifosi del Sorrento - credit Sorrento - www.lacasadic.com

I rossoneri tornano a chiedere l’adeguamento dello stadio Italia per giocare nel comune campano le gare di Serie C

Alla sua terza stagione in Serie C, il Sorrento non ha ancora trovato una sistemazione definitiva. Dal 2023 infatti, anno della loro promozione tra i professionisti, i rossoneri hanno sempre dovuto trovare una “casa” alternativa allo stadio Italia.

L’impianto è alle prese da tempo con l’iter necessario all’adeguamento ai canoni necessari al calcio professionistico. Per questa ragione la squadra attualmente allenata da Mirko Conte gioca le sue gare casalinghe a 155km di distanza: all’Alfredo Viviani di Potenza.

Quello dei lucani è infatti risultato l’unico campo adeguato, per ragioni di rivalità sportive con alcuni club campani, a ospitare i sorrentini. Una decisione provvisoria ma che si sta protraendo da molto tempo, costringendo i rossoneri a giocare sempre in “trasferta”.

In aggiunta a ciò, negli ultimi giorni si è posto anche il problema legato al centro sportivo in cui svolgere i regolari allenamenti. Da qualche tempo il Sorrento aveva trovato una sistemazione alla Ciro Immobile Academy di Torre Annunziata, ma con il recente sequestro da parte della Procura ora servirà un nuovo campo d’allenamento per la squadra di Conte.

La nota del club

Nella giornata di venerdì 17 ottobre alcuni tifosi rossoneri sono scesi in strada per manifestare e chiedere l’adeguamento dello stadio Italia. Alla protesta è poi seguita una nota da parte della società. “La manifestazione pacifica organizzata dai tifosi del Sorrento questa mattina per chiedere che venga effettuato al più presto l’adeguamento dello stadio Italia agli standard normativi della Lega Pro ha visto la partecipazione di tantissimi sostenitori rossoneri che hanno esposto l’ormai iconico striscione “Il Sorrento a Sorrento”. Giovani, tifosi storici e semplici appassionati si sono dati appuntamento in Piazza Tasso e hanno poi raggiunto il Comune per incontrare la Commissaria Straordinaria, Dottoressa Rosalba Scialla”.

Il comunicato continua: “Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. che in questa settimana si è trovato improvvisamente anche senza un campo di allenamento. Sia per la prima squadra che per le giovanili (ennesimo problema logistico cui il club ha prontamente ovviato trovando una soluzione alternativa per continuare la regolare attività), resta speranzoso e fiducioso nel lavoro delle Istituzioni preposte affinché ad horas venga nominato il Responsabile Unico del Progetto di ristrutturazione dello stadio Italia e vengano finalmente ripresi i lavori che permetteranno al Sorrento di tornare a casa”.