Home » Sorrento e la questione stadio: spunta l’ipotesi Agerola per le partite casalinghe

Sorrento e la questione stadio: spunta l’ipotesi Agerola per le partite casalinghe

I tifosi del Sorrento - credit Sorrento - www.lacasadic.com

In attesa dei lavori allo stadio Italia, il club campano sta valutando soluzioni alternative a Potenza.

Dopo aver disputato il test amichevole a Castel di Sangro contro il Napoli, il Sorrento ha ripreso nella giornata di oggi lunedì 11 agosto la preparazione in vista della prossima e imminente stagione 2025/26. E proprio per il prossimo campionato, potrebbero giungere novità importanti riguardo la questione stadio perché si stanno valutando delle soluzioni alternative a Potenza.

Da ormai tre anni, nonché dalla stagione 202/23 in cui si ottenne la promozione dalla D alla C, il Sorrento gioca le proprie partite casalinghe sul neutro del Viviani a causa dell’indisponibilità dello stadio Italia, ma la notizia è che il club è ora al lavoro per far sì che si possa giocare in un altro impianto.

Nel frattempo che si completino i lavori allo stadio Italia, la società rossonera sta infatti valutando delle soluzioni alternative rispetto a Potenza, e tra queste vi è l’ipotesi Agerola, con l’impianto del comune campano che vanta una capienza di circa 1.700 spettatori.

Questa ipotesi eventuale potrebbe concretizzarsi tra qualche mese, ma prima si dovrebbe ovviare all’adeguamento. In ogni caso, non dovesse andare in porto il tutto, il Sorrento disputerà ancora i propri match casalinghi al Viviani di Potenza. Una soluzione che si verificherebbe per la quarta stagione consecutiva e che, inevitabilmente, comporterebbe ancora una volta alcuni disagi per i tifosi, costretti quindi a lunghe trasferte.