Credit: Foto SPAL - Fiorentini
In casa Spal sono arrivati due deferimenti nella giornata di venerdì 17 maggio, uno nei confronti del presidente Tacopina e uno verso la stessa società. Le motivazioni sono legate a violazioni inerenti versamenti Irpef. Questo quanto deciso da parte del Procuratore Federale FIGC, in seguito alla segnalazione della Covisoc. La società ha quindi diramato un comunicato in relazione a tale decisione, precisando che il ritardo è stato causato da un problema di natura bancaria. Il club ha inoltre specificato di essersi anche attivato presso gli organi federali versando quanto dovuto per sanare la situazione. DI seguito, la nota ufficiale.
Questa la nota diramata dal club emiliano: “In relazione alla notizia pubblicata dalla F.I.G.C. riguardante il deferimento del Club per il ritardato versamento delle ritenute Inps e Irpef del mese di febbraio, S.P.A.L. precisa che tale ritardo è stato causato da un problema di natura bancaria legato al trasferimento dei fondi necessari ad ottemperare alle scadenze stesse. A testimonianza dell’assoluta buona fede del Club, nel momento in cui è stato realizzato l’inconveniente, S.P.A.L. si è tempestivamente attivata presso gli organi federali versando quanto dovuto per sanare la situazione”.
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Il club lombardo mette a segno una novità importante per la porta: è fatta per…
Nato nella città siciliana, ha indossato la maglia azzurra anche da calciatore. Giovanni Pisano torna…
Prosegue il pressing del club rossonero per il terzino classe 2001 di proprietà del Campobasso. …
Salvo clamorosi colpi di scena, il centravanti vestirà rossonero la prossima stagione. Giuseppe La Monica…
Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento…