Spal da record, ben 43 giocatori utilizzati in stagione

L'attaccante Mirko Antenucci, Credit SPAL _ Damiano Fiorentini, www.lacasadic.com
L’incredibile statistica sulla stagione dei ferraresi, che hanno ottenuto la salvezza nel playout con il Milan Futuro.
Nessuno come la Spal. Per i ferraresi non è stata una stagione positiva, la salvezza è arrivata solamente nel playout contro il Milan Futuro. La squadra estense, però, può “vantare” un dato incredibile, da record.
Dossena all’interno del campionato, come riportato dal Resto Del Carlino, ha impiegato ben 43 giocatori e supera il record appartenente a sè stessa. Anche nella scorsa stagione, infatti. la Spal si era imposta in questa speciale classifica con 39 giocatori impiegati.
Un numero enorme, che precede anche quello di due squadre retrocesse in Serie D – quali il Milan Futuro, secondo in questa classifica con 39 giocatori impiegati, e il Legnago Salus, terzo a 37.
Una statistica che, però, appunto apre anche a delle riflessioni. Da dove nasce questo bisogno di dover affidarsi a un numero così alto di giocatori? Alla Virtus Entella sono bastati appena 30 giocatori per vincere il campionato. Gubbio, Torres e Pineto ne hanno utilizzati anche meno di 30. Dunque come è possibile questa statistica così rilevante?
Rivoluzione a gennaio e infortuni: le principali motivazioni del record
Il record è stato possibile per due fattori. Il primo è riconducibile alla rivoluzione operata dalla società nel mercato di gennaio. Il secondo, invece, è riconducibile all’innesto di tantissimi giovani, che hanno fatto fronte ai molteplici infortuni.
E pensare che il dato relativo al numero di giocatori impiegati non è nemmeno l’unico a “far rumore” in casa Spal. Altrettanto clamoroso è che Mirco Antenucci è stato colui che ha collezionato più gare ufficiali con la squadra di Dossena. Nell’anno del ritiro il bomber è sceso in campo in 40 delle 41 occasioni. Ha saltato una sola gara per squalifica. Dati incredibili di un percorso estremamente complicato, in cui la parola d’ordine è solo una: ripartire.