News

Spalletti e Gasperini: oggi è Napoli-Atalanta, un tempo era Empoli-Crotone

Se “C’era una volta il West” fosse una partita di pallone, Luciano Spalletti e Gian Piero Gasperini ne sarebbero due protagonisti. Personaggi mai banali, che hanno fatto parte degli ultimi 25 anni del nostro calcio e che, nelle vesti di attori, Sergio Leone avrebbe saputo dirigere molto bene. Nei due decenni passati si sono affrontati tantissime volte, e hanno spesso regalato partite memorabili, scaturite dalla loro proposta di gioco offensiva. Un duello da film western per due allenatori sempre alla guida di squadre che dicono la loro, anche quando allenavano in Serie C.

Spalletti e Gasperini, la vita al Crotone dell’allenatore nerazzurro

Gian Piero Gasperini, dopo 9 anni di esperienza nelle giovanili della Juventus, ha iniziato la propria carriera sulla panchina del Crotone, in Serie C1, nella stagione 2003/2004. L’allenatore piemontese riceve un incarico importante, una formazione che era stata costruita per fare bene e con una piazza molto esigente. E il Gasp non delude: dopo un testa a testa con i cugini del Catanzaro per il primato in classifica durato tutta la stagione e perso alla fine, ai play-off i calabresi eliminano prima il Benevento e poi la Viterbese. La vittoria contro i laziali per 3-0 allo stadio Ezio Scida certificherà la promozione in Serie B.

Prima in campo e poi in panchina: Spalletti e l’Empoli

Gli inizi di Luciano Spalletti sono più o meno gli stessi. Dopo qualche anno di esperienza con le formazioni giovanili dell’Empoli, l’allenatore originario di Certaldo viene promosso sulla panchina della prima squadra. Lui però, a differenza del Gasp, l’ambiente lo conosceva già molto bene, essendo stato calciatore della squadra toscana tra il 1991 e il 1993. E a calarsi nel nuovo ruolo Luciano ci mette poco: nella stagione 1995/1996, il suo primo anno, raggiunge i play-off di Serie C1 e li vince, in finale contro il Como, ottenendo la promozione in Serie B. Come il suo rivale odierno, fa centro alla prima buca, e avrà i fari puntati addosso.

Dalla Serie C alla Serie A: la nuova vita dei due allenatori

Per entrambi quella fu l’unica esperienza su una panchina di Serie C. I loro successi gli permisero di spiccare il volo verso la Serie A, dove arriveranno ad allenare e si affronteranno più volte. Tante le sfide tra i due allenatori, partite dove solitamente non ci si annoia e i gol non mancano mai. Sperando che non sia il loro duello finale come in “C’era una volta il West”, siamo pronti ad assistere dell’ennesimo scontro tra due maestri partiti dalla Serie C e arrivati al top.

A cura di Leonardo Santini

Redazione

Recent Posts

La ‘Pergo’ secondo Bolis: “La salvezza la dovevo a Cesare. Mercato? Ho un sogno”

Si alza il sipario della stagione, si chiude il mercato. L'intervista a Gabriele Bolis, ds…

54 minuti ago

Milano, ci siamo: “LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE dello stadio” | Esulta il club e tutta la città

Stadi di proprietà, il grande nodo del calcio italiano. Negli ultimi anni il tema degli…

2 ore ago

Livorno, Formisano: “Serve mentalità operaia, non abbiamo avuto cattiveria”

L'allenatore amaranto, Alessandro Formisano, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro il…

11 ore ago

Serie C, 3^ giornata: prime vittorie di Ternana e Cerignola, cade il Livorno: tutti i risultati e i marcatori

Tutti gli aggiornamenti sul terzo turno di campionato. La terza giornata del campionato di Lega…

12 ore ago

Triestina, il ds Franco: “La nuova società risolvendo la parte burocratica. In panchina resta Marino”

Le dichiarazioni del direttore sportivo dei giuliani, oltre a quelle dell'allenatore Marino, dopo il pareggio…

12 ore ago

Vicenza, Gallo: “Nessuno deve essere sicuro di essere titolare. I cambi ci hanno dato una grossa mano”

Le parole dell'allenatore al termine del match. Il Vicenza vince 2-1 in rimonta contro l'Arzignano.…

13 ore ago