News

Stadio Lucchese, il consiglio comunale approva la dichiarazione di interesse pubblico

La Lucchese sta preparando la prima sfida playoff di domenica (1 maggio), alle 17.30 contro il Gubbio, ma nello stesso tempo è alle prese con la questione relativa al nuovo Stadio Porta Elisa.

L’ultima novità sul tema è rappresentata dall’ufficialità della dichiarazione di interesse pubblico da parte del consiglio comunale, arrivata dopo l’ultima votazione. Si tratta di un progetto da circa 50 milioni che porterà ad una completa ristrutturazione e a nuovi interventi. Il Porta Elisa potrà diventare un impianto da 12mila posti, estendibile a 16mila. Questi i primi dettagli della proposta edilizia formulata da Rti, società di cui fanno parte Lucchese 1905, Aurora Immobiliare e Consorzio Stabile Santa Rita.

Credit Lucchese 1905

Un tema dunque rilevante non solo per il club ma in generale per la città, su cui si sono soffermati l’assessore allo Sport Stefano Ragghianti, il consigliere Fabio Barsanti e il sindaco Alessandro Tambellini.

Ragghianti: “Senza stadio non c’è futuro per il calcio a Lucca”

L’assessore allo Sport Stefano Ragghianti, che ha espresso tutta la propria soddisfazione. “Il progetto è molto bello, interessante e moderno. Lo stadio Porta Elisa – ha dichiarato, come riportato da Lucca in Diretta – diventerà una cittadella, non solo dello sport, che sarà aperta tutto l’anno. La Legge, inoltre, consente di edificare in maniere accessoria al campo sportivo una serie di edifici anche ad uso commerciale per garantire la sostenibilità della ristrutturazione. In questi mesi abbiamo cercato un equilibrio finanziario ed economico del progetto per dichiarare l’interesse pubblico ed evitare un impatto negativo sul centro storico. Il punto di forza di questo progetto è la durata della concessione, 90 anni, che sono molti. Se non facciamo un intervento radicale sullo stadio non c’è nessun futuro per il calcio a Lucca. Ci sono cose che andranno riviste, ma dobbiamo andare avanti”.

Barsanti: “Lo stadio può portare investitori a Lucca”

Il consigliere Fabio Barsanti infine ha parlato della media distruzione: “La zona est ha più supermercati che strade, è stata devastata. La città ha visto diversi fallimenti e delusioni sul calcio. Da molti anni i tifosi chiedono un nuovo impianto. Quest’anno la squadra ha fatto un miracolo e l’operazione può fare da volano per portare investitori a Lucca”. Parola, infine, al sindaco Alessandro Tambellini: “Il progetto va valutato bene, stiamo parlando di un intervento da 50 milioni di euro. Deve essere garantito il ritorno dell’investimento. Sulle attività collaterali va ricercata una soluzione equilibrata”.

Di Giuseppina Citera

Redazione

Recent Posts

Casertana e Picerno su Battimelli: sondaggio per l’attaccante del Bologna

Il classe 2005 ex Foggia e Taranto interessa ai due club. Sia la Casertana che…

50 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Dall’addio dei big alla rivincita contro il Padova: il nuovo Vicenza di Gallo si presenta al Genoa

Prestigioso match alle porte per la formazione veneta, di scena al Ferraris per la Coppa…

2 ore ago

Vis Pesaro, interesse per Fiordaliso

Biancorossi interessati al difensore classe 1999 dopo la sua ultima esperienza con la Spal La…

3 ore ago

Casarano, dialoghi in corso per Bright Gyamfi

Il Casarano punta il classe 1997 come rinforzo per la difesa Sempre meno giorni separano…

3 ore ago

Vis Pesaro, ufficiale l’arrivo di Jallow

Ufficiale l'arrivo in biancorosso dell'attaccante gambiano: il comunicato del club Continua il calciomercato della Vis…

4 ore ago