Gori, il percorso tra i pali: ecco perchè con l’Union Brescia torna a casa

La carriera del nuovo portiere dell’Union Brescia
L’Union Brescia riparte da un nome conosciuto per difendere i pali: Stefano Gori. Il portiere classe 1996 arriva dall’esperienza con lo Spezia con la voglia di rimettersi in gioco in una piazza ambiziosa.
Nato a Brescia, l’ex Perugia ritrova la sua città dopo un lungo percorso professionale che lo ha visto girare in numerose piazze italiane maturando esperienza e affrontando anche momenti difficili.
Tornare nella sua città per lui non è un semplice passaggio di maglia. È un rientro in quella che, calcisticamente parlando, è casa sua. Non è solo una scelta professionale ma anche personale: giocare davanti alla propria gente, con la maturità e l’esperienza di oggi, ha un valore che va oltre il campo.
L’Union Brescia punta a costruire una squadra ambiziosa e, la scelta di Gori è un chiaro segnale. Arriva da esperienze in categorie superiori e ora è pronto a rimettersi in gioco per aiutare la squadra lombarda a lottare per i vertici della classifica.
Dal Brescia fino all’esordio con il Bari
La sua carriera inizia nei campi di provincia del Voluntas dove viene notato dal Brescia che lo inserisce nel proprio settore giovanile. La svolta arriva in una partita della Primavera contro il Milan, nella quale si mette in mostra guadagnandosi la chiamata della squadra rossonera.
Nel 2015, arriva la chiamata del Bari con il quale debutterà tra i professionisti il 18 maggio 2017, contro la Spal. Un momento chiave che segna l’inizio del suo cammino nel calcio dei grandi.

La chiamata della Juventus e l’esordio con la nazionale
Dopo l’esordio con la squadra pugliese, Stefano Gori prosegue il suo percorso di crescita in Serie C con il Pro Piacenza dove contribuisce alla salvezza della squadra. Ma, è con il Pisa che inizia ad affermarsi come uno dei migliori portieri in circolazione nelle due stagioni con la maglia nerazzurra. Nel giugno del 2020 arriva la chiamata della Juventus che decide di puntare su di lui ma purtroppo un infortunio alla spalla lo tiene fermo sin da subito.
Al suo rientro, la squadra bianconera decide di mandarlo in prestito per ritrovare fiducia e continuità. Torna al Pisa nel 2021, poi Como, Perugia, Monza e infine Spezia con il quale sfiora la Serie A perdendo la finale dei playoff. Per Gori, anche 4 presenze con la nazionale italiana U-18 e U-19 nel 2014, con l’esordio arrivato contro la Tunisia.