credit foto SS Juve Stabia - Antonio Gargiulo
Il dribbling da sempre è uno dei fondamentali più amati da tifosi e appassionati, innamorati di quei giocatori che con le proprie giocate negli uno contro uno sono entrati nell’immaginario collettivo dell’arte applicata al gioco del calcio. Un movimento accompagnato dalla palla, a volte neanche necessaria, che oltre a rubare l’occhio è di vitale importanza nell’economia offensiva di una squadra. Lo sa bene la Juve Stabia che nel corso di questa prima parte di stagione ha beneficiato e non poco dell’estro di Matteo Stoppa, un vero e proprio asso del dribbling.
Secondo i dati raccolti dalla piattaforma “Wyscout“, il numero 7 delle Vespe di Castellammare di Stabia è calciatore che più di tutti ha tramutato questo fondamentale in una vera e propria arma a suo favore. Fantasia e genialità che nelle ultime 5 giornate ha portato alla corte di Sottili tutti e 7 i punti conquistati. Quattro gol (con due doppiette) e un assist hanno permesso allo Stabia di rimanere ancorato alla zona playoff, distante adesso soltanto 3 punti. Ma quanto sono efficaci i suoi dribbling?
Il podio di questa speciale classifica che fa riferimento alla percentuale di duelli vinti nell’uno contro uno, vede tre millennials mettersi tutti alle spalle. Primo, come detto, è Stoppa (qui la sua storia) che dei 67 dribbling tentati (4,99 a partita) ha una percentuale di successo pari al 73,13%, un vero e proprio incubo per i difensori.
Poco distante da lui troviamo un altro ventunenne, il trequartista della Vibonese Marco Spina. Nonostante abbia giocato molto di meno rispetto al suo “rivale” e non veda il campo dallo scorso 10 novembre, Spina ha dimostrato di saperci fare e non poco con la palla tra i piedi. Nelle sue 12 presenze in campionato sono 62 i dribbling tentati con la percentuale di successo fermata al 72,58%. Una percentuale assurda se rapportata ai minuti giocati e ai 7,23 dribbling a partita tentati. Chiude il podio il più giovane di tutti, il ventenne Damiano Cancellieri della Nuova Monterosi. Nella sua prima esperienza tra i professionisti, Cancellieri sta dimostrando tutto il suo talento a suon di dribbling. Per lui sono 17 le presenze in campionato dove sta guidando i suoi compagni verso una salvezza tranquilla grazie al suo 71,67% di efficienza negli uno contro uno.
A cura di Giuseppe Sicignano
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…