News

Dal miracolo Foggia alla promozione in A con il Monza: Stroppa, il Re Mida lombardo

Dopo 110 anni, il Monza conquista la promozione in Serie A vincendo la finale playoff contro il Pisa. La firma su questa impresa aspettata una vita (specialmente dopo l’arrivo di Berlusconi con la squadra in C) l’ha messa Giovanni Stroppa. Un allenatore spesso sottovalutato nonostante tutto quello che tocchi diventa oro. E inizia il suo percorso proprio dalla Serie C, dove il percorso del nuovo magico Monza era partito. 

Tra Cruyff, Sudtirol e il tocco magico non ancora pronto

Terminata la carriera dopo Milan (con l’esordio in rossonero contro il Barcellona guidato dalla panchina da Cruyff), Genoa e la nazionale, tra le altre, Stroppa decide di buttarsi nel mondo degli allenatori. Inizia proprio con le giovanili dei rossoneri dove allena i vari De Sciglio e Ganz, per poi entrare “tra i grandi” con il Sudtirol, in C. La squadra aveva appena ottenuto il ripescaggio dopo esser retrocessa nella stagione precedente. Non la miglior situazione con cui partire, eppure porta i bolzanini fino al settimo posto. 

A fine anno però non viene confermato e il Pescara gli offre la panchina dopo la promozione in Serie A. Stroppa accetta ma forse si accorge che è un salto troppo grande per ora, e si dimette dopo 13 giornate. Una parentesi a La Spezia e poi il ritorno al Sudtirol prima per le tre partite finali della stagione 2014/2015 e poi per l’intera successiva. Ma ancora una volta, la squadra non è pronta al tocco magico dell’allenatore lombardo.  

Stroppa: la consacrazione a Foggia e l’occasione Monza

Il 2016 è l’anno della svolta. Il presidente del Foggia Fares, dopo l’addio di De Zerbi, decide di puntare su un altro allenatore emergente che esprime un calcio simile. Ovviamente stiamo parlando di Giovanni Stroppa, che mette la firma sul suo primo miracolo. Con la classe di Chiricò, la freddezza di Mazzeo e quel tocco magico che adesso funziona alla grande, il Foggia torna in Serie B dopo 18 anni d’assenza. Un campionato dominato per tutta la stagione arrivando davanti agli altri pugliesi del Lecce. Anche nella stagione seguente rimane con i rossoneri, d’altronde, fin dai tempi da giocatore, questo abbinamento di colori gli ha sempre donato. Eppure l’inizio non è stato dei migliori: alla fine del girone d’andata la squadra era al diciannovesimo posto. Da gennaio parte la rimonta con un rendimento mostruoso, fino ad arrivare al nono posto alla soglia dei playoff.  

Quella seconda parte di stagione magnifica gli valse l’arrivo al Crotone, che dopo due stagioni riporta in A. Ma anche in quel caso, non trova il feeling giusto con la massima serie. Dopo l’esonero a marzo, qualche mese dopo riceve la chiamata di Galliani: è Stroppa il prescelto per portare il Monza in Serie A. Missione compiuta, ora Re Mida si gode il meritato riposo e spera che, dopo aver fatto sognare una città intera, possa essere arrivato il suo momento di brillare. 

Credit Photo copertina: Buzzi

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

4 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

5 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

5 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

6 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

7 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

8 ore ago