Home » Tre città, un trofeo: la Supercoppa accende il finale di stagione

Tre città, un trofeo: la Supercoppa accende il finale di stagione

Coppa Italia Serie C, Credit: lega-pro.com | lacasadic.com

Coppa Italia Serie C, Credit: lega-pro.com | lacasadic.com

Sfida tra le tre neopromosse, in palio la corona di regina della Serie C.

Giunge alla sua 25ª edizione la Supercoppa di Serie C, trofeo che vedrà sfidarsi le vincitrici dei tre gironi del campionato di Lega Pro, nonché Padova, Virtus Entella e Avellino. La competizione segue la formula del triangolare, con ogni squadra che affronta le altre due in partite singole. La data d’inizio è fissata per il 3 maggio, con la sfida tra Avellino e Padova, mentre la terza ed ultima partita si disputerà il giorno 17.

Il Padova, guidato da Matteo Andreoletti, ha dominato il girone A totalizzando 86 punti, frutto di 26 vittorie, 8 pareggi e solo 4 sconfitte. La squadra ha chiuso la stagione con il miglior attacco (65 gol segnati) e la miglior difesa (24 gol subiti) del girone, a pari merito con l’Atalanta U23 e il L.R. Vicenza. Si presenta alla Supercoppa con l’obiettivo di confermare la grande stagione vissuta e aggiungere un altro trofeo alla sua bacheca.

La Virtus Entella si è resa protagonista di una stagione memorabile, ottenendo 23 vittorie, 14 pareggi ed una sola sconfitta. La formazione ligure ha avuto un esaltante testa a testa con la Ternana, che risulta il miglior attacco e la miglior difesa del girone. Con 61 gol segnati e soli 24 subiti, il team di Gallo ha mostrato un attacco efficiente ed una difesa solida, esprimendo per tutta la stagione un gioco propositivo ed organizzato.

L’Avellino ha chiuso il girone C a +8 sulla  seconda, l’Audace Cerignola, con 75 punti in 34 partite, grazie a 22 vittorie, 9 pareggi e 3 sconfitte, segnando 61 gol e subendone solo 26, risultando il secondo miglior attacco dopo il Crotone e la seconda miglior difesa del girone, dietro il Monopoli.

La Supercoppa nel tempo: chi ha già trionfato e chi sogna il primo successo

Le tre vincitrici dei gironi di Lega Pro non sono alla propria prima partecipazione in Supercoppa, ma se per Padova e Avellino il successo è già arrivato, non è lo stesso per la Virtus Entella, il cui trofeo manca ancora in bacheca.

Il Padova, infatti, ha conquistato la Supercoppa di Serie C nel 2018 e punta al secondo titolo. Discorso simile per l’Avellino che, capace di vincerla nel 2013, cercherà di bissare il successo dell’epoca. L’ Entella, invece, alla sua terza partecipazione, cerca il primo trionfo dopo due secondi posti consecutivi nel 2013 e nel 2014, venendo sconfitta rispettivamente da Trapani e Benevento.

Il nuovo Logo della Serie C / www.lacasadic.com

Chi sono i campioni del passato?

Quella che andrà in scena quest’anno sarà la 25ª edizione del torneo, che dal 2000 ad oggi ha saltato solo l’edizione del 2020 per l’emergenza COVID-19. La competizione ha visto trionfare diverse outsider negli anni, che sono riuscite a ribaltare i favori iniziali dei pronostici. Le uniche squadre riuscite a conquistare più di una volta il trofeo sono Novara, Spezia e Modena, con due vittorie a testa, in particolare gli spezzini, nel 2012, sono i soli ad aver conseguito il treble di categoria, vincendo campionato, Coppa e Supercoppa di categoria.

Se l’ultimo successo dell’Avellino risale ormai a 11 anni fa, la prima vittoria del Padova è più recente, con i veneti che esultarono per il proprio successo nel 2018, quando in quell’edizione vi parteciparono anche Lecce e Livorno. Gli ultimi anni sono stati segnati dalle vittorie di Ternana (2021), Modena (2022), Catanzaro (2023) e Cesena (2024), in partite molto equilibrate e combattute.