News

Supercoppa Serie C: date, orari e regolamento

Le tre regine della Serie C della stagione 2021/2022 sono Sudtirol, Modena e Bari. Terminata la regular season, quest’ultime hanno vinto il proprio girone. I biancorossi di Michele Mignani, si sono laureati campioni con parecchie giornate d’anticipo, mentre per le altre due squadre ci è voluto l’ultimo turno per decretare il primo posto. Adesso però, prima di salire in Serie B, una delle tre formazioni deve confermarsi sulle altre provando a vincere la Supercoppa di Serie C che ha preso il via sabato 30 aprile.

Sorteggiata la prima sfida: sarà Bari-Sudtirol

Bari-Sudtirol è stata la prima sfida. Mignani contro Javorcic, Antenucci contro Casiraghi. Un supermatch terminato 1-2 con la vittoria in rimonta degli ospiti.

Ma come funziona il torneo? Tre squadre, ovviamente, raggruppate in un solo girone. Le partite saranno di sola andata ed ogni formazione disputerà una gara sul campo di casa ed una gara in trasferta. In caso di parità nel girone, verrà considerata la differenza reti, altrimenti il maggior numero di reti segnate nelle gare del girone o di quelle segnate in trasferta. Se tutte queste condizioni portassero ancora alla parità, ecco che il sorteggio diventerebbe il metodo per determinare la posizione in classifica.

Supercoppa Serie C, date ed accoppiamenti

La prima sfida della Supercoppa si è giocata quindi sabato 30 aprile alle ore 16:30 al San Nicola di Bari. I biancorossi hanno accolto sul prato di casa il Sudtirol fresco della sua prima promozione in Serie B.

Nella giornata inaugurale di questo torneo a tre sono stati i gialloblù del Modena a riposare e scenderanno in campo una settimana dopo, ovvero sabato 7 maggio. Ma chi affronterà il Modena? Contro la squadra di Tesser giocherà la perdente della prima giornata, in questo caso dunque il Bari, alo stadio Braglia alle ore 16.00.

Nella terza giornata invece, che si terrà sabato 14 maggio, si affronteranno le squadre che dovranno ancora incontrarsi nel torneo, ovvero Sudtirol e Modena, alle ore 16.00 al Druso, con diretta televisiva su Rai Sport. Competizione, passione e rinascita, tutto questo è nella Supercoppa di Serie C.

Il regolamento

Nel “Girone a 3”, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, per definire la rispettiva posizione in classifica al termine della Competizione, si terrà conto nell’ordine:

a) della differenza reti nelle gare del “Girone a 3”;

b) del maggior numero di reti segnate nelle gare del “Girone a 3”;

c) del maggior numero di reti segnate nella gara esterna del “Girone a 3”.

Qualora, all’esito dell’applicazione dei criteri di cui sopra permanga una situazione di parità, la rispettiva posizione in classifica sarà determinata tramite sorteggio.

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

2 ore ago

Ragazzo, sei troppo giovane: qui non puoi giocare | Chivu lo manda a casa: è fuori dal progetto

Tempo di novità in casa Inter. La società sta programmando al meglio la prossima stagione…

5 ore ago

Campobasso, è fatta per Elia Tantalocchi

Il portiere classe 2004, reduce dall'esperienza con il Pontedera, arriva con la formula del prestito…

13 ore ago

Salernitana, interesse per il portiere Federico Brancolini dell’Empoli

Il club campano sull'estremo difensore classe 2001 di proprietà della società toscana La Salernitana piomba…

15 ore ago

Forlì, ufficiale l’arrivo di Diego Ripani dalla Juventus: il comunicato

Il classe 2005 si trasferisce in biancorosso Come mi avevamo preannunciato, adesso è anche ufficiale.…

16 ore ago

Corbari lancia il messaggio: “Daremo tutto per il sogno Catania”

Le prime parole dell'ex Virtus Entella Corbari è ufficialmente un nuovo giocatore del Catania. L’ex…

17 ore ago