Supercoppa Serie C: la Virtus Entella trionfa

Il Padova (Credit_ Martina Cutrona) _ www.lacasadic.com
Ultimo atto della 25esima edizione della Supercoppa di Serie C: tutto quello che c’è da sapere sulla competizione.
Cesena, Catanzaro e Modena, le ultime tre squadre a vincere la Supercoppa Serie C. La competizione riservata alle vincitrici dei tre gironi della Lega Pro. Anche quest’anno, il format non cambia: le tre regine di ciascun girone, ovvero Avellino, Padova e Virtus Entella, a darsi battaglia.
Ma come funziona nel dettaglio? Il torneo è iniziato il 3 maggio con il match tra Avellino e Padova: la squadra di Andreoletti si è imposta per 1-0 grazie alla rete di Capelli.
La sfida del 10 maggio fra Virtus Entella e Avellino è terminata invece con un pareggio (1-1): Di Noia ha portato in vantaggio i suoi al 18′, ma ci ha pensato Lescano a riequilibrare il risultato.
Nell’ultimo atto, il 17 maggio, la Virtus Entella si è imposta sul Padova per 0-1 grazie al gol di Franzoni. Un successo che ha permesso alla formazione di Gallo di conquistare il trofeo.
Supercoppa Serie C, date e regolamento
Il mini torneo è iniziato sabato 3 maggio con la vittoria del Padova sul campo dell’Avellino ed è proseguita il 10 maggio con il pareggio fra la Virtus Entella e il club campano. Sabato 17 maggio è prevista l’ultima sfida, quella fra Padova e Virtus Entella.
- Avellino-Padova 0-1 (17′ Capelli)
- Virtus Entella-Avellino 1-1 (18′ Di Noia, 41′ Lescano)
- Padova – Virtus Entella 0-1 (87′ Franzoni)
La classifica
- Virtus Entella 4
- Padova 3
- Avellino 1

Dove vederla in diretta tv o streaming?
La Supercoppa Serie C sarà disponibile su Sky Sport, come lo è stato tutto il campionato fin qui di Lega Pro e la Coppa Italia (a partire dagli ottavi di finale).
In streaming, sarà possibile vedere i match della competizione su Sky o Now, solo tramite abbonamento alla piattaforma.