LaCasadiC
La città di Taranto non avrà lo stadio del nuoto in previsione dei Giochi del Mediterraneo. Una riunione, che nelle scorse ore ha visto protagonisti il Commissario Massimo Ferrarese e la delegazione del Comune di Taranto, composta dal sindaco Melucci e dai tecnici incaricati, ha constatato che non esiste il progetto di fattibilità tecnica ed economica, fattore indispensabile per la realizzazione dell’impianto entro la primavera del 2026. I tempi, di base di circa 4 mesi, risultano ora essere troppo stretti, ed è così che la città dovrà dire addio a una delle strutture più importanti del capoluogo. Lunedì, in quel di Roma, già fissato un incontro tra Ferrarese e i rappresentanti del Coni e della FIN per trovare soluzioni alternative: l’obiettivo è quello di scongiurare che le discipline acquatiche restino fuori dall’edizione tarantina dei Giochi del Mediterraneo.
Risulta tutto fermo anche per quella che viene considerata una delle strutture più importanti per i “Giochi”, lo stadio Iacovone. In questo caso, secondo le indiscrezioni di blunote.it, la situazione pare essere però meno grave dato che l’impianto è già esistente e in buone condizioni strutturali, seppur necessiti di un’importante ristrutturazione. Tra le ipotesi, c’è quella di demolire e ricostruire solo l’anello inferiore e garantire dunque una capienza di circa 22.000 posti a sedere, oltre a un rifacimento sostanziale di servizi e impianti tali da rendere lo stadio moderno e accogliente. La rinuncia riguarderebbe invece la copertura dei settori, gradinata e le due curve.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…