Ternana, il patron Rizzo: “La strada è in salita. Vogliamo creare qualcosa che non sia di solo interesse privato”

I tifosi della Ternana / Credit Fb Ternana
Tempo di nuove pianificazioni in casa Ternana, le prime parole del nuovo patron Gian Luigi Rizzo sul futuro del club
Giornata di incontri e presentazioni in casa Ternana. Questa mattina l’allenatore Fabio Liverani ha incontrato il patron del club, Gian Luigi Rizzo, affiancato dalla presidente Claudia Rizzo e dalla signora Melis. Un occasione per conoscersi meglio e delineare gli obiettivi futuri della società.
Alla fine dell’incontro c’è stato anche spazio per le prime parole in pubblico del patron Gian Luigi Rizzo dopo l’acquisizione della Ternana. Queste le sue dichiarazioni: “Sicuramente per noi è un’esperienza nuova e che fino a qualche mese fa non era proprio nei nostri pensieri l’acquisizione di un club. Poi la passione per il calcio e per questo progetto ci ha fatto avvicinare alla Ternana e da lì è iniziato tutto”.
“Bisogna anche vivere di sogni e noi vogliamo creare qualcosa tramite questo progetto che non sia solo di interesse privato. Un progetto importante fatto di risultati sul campo e infrastrutture. L’incontro di stamattina con il nostro allenatore è stato positivo e è andato bene”.
Sull’incontro della giornata: “Un confronto utile dove penso fosse fondamentale conoscerci in modo reciproco. Abbiamo parlato degli obiettivi e delle potenzialità di questa squadra, consapevoli che vogliamo instaurare un progetto che ci veda protagonisti”.
Rizzo: “Mia figlia alla guida della Ternana è un moto d’orgoglio”
A capo della nuova Ternana ci sarà però la figlia Claudia Rizzo, appena 23enne e già in una veste dirigenziale così importante. “Vedere mia figlia alla guida del club è un moto d’orgoglio”, ha dichiarato Gian Luigi Rizzo. “Oltre a una ventata d’aria fresca e di innovazione per questo mondo, vogliamo fornire un’immagine nuova e soprattutto è una sfida con cui misurarsi. Ci siamo già confrontati e sappiamo che ci aspetta una strada in salita, ma le ho detto che l’importante è che rimanga se stessa e che mette l’impegno come ha sempre fatto. Prezioso sotto questo punto di vista è stato l’apporto di una persona che conosce il calcio e questo mondo come Massimo Ferrero, e credo che questo fosse molto importante”.
Rivolgendosi ai tifosi, cosa devono aspettarsi dalla nuova proprietà? Gian Luigi Rizzo smorza i toni: si lavorerà passo dopo passo per migliorare innanzitutto la situazione del club. “Non mi piace fare promesse. Abbiamo sicuramente un impegno abbastanza importante, poiché abbiamo rilevato una situazione molto difficile e instabile. Ai tifosi posso dire che il nostro obiettivo è quello di creare una base per una gestione solida e sostenibile per il futuro, e questo ovviamente deve passare anche dall’avere delle proprie infrastrutture che è quello che purtroppo manca nel nostro paese e che ha aumentato il gap con gli altri campionati”.