Ternana-Juventus, dalla Serie A ai cambi di maglia: e quella rimonta sfiorata…

I tifosi della Ternana / Credit Fb Ternana
La storia della partita che, anche oltre al campo, ha spesso regalato colpi di scena anche in sede ti trattative…
Domenica 23 novembre allo stadio “Libero Liberati” di Terni andrà in scena il match tra Ternana e Juventus Next Gen, valido per la 15esima giornata di Serie C. Una sfida inedita per il campionato di Serie C tra due squadre che però si erano già incontrate in un occasione: la finale di Coppa Italia Serie C 2019/20.
In quell’occasione fu la Juventus Next Gen ad avere la meglio, aggiudicandosi il suo primo storico trofeo grazie al risultato di 2-1 siglato da Brunori e Rafia che ribaltarono la rete iniziale di Mammarella. Domenica sarà il primo scontro assoluto in campionato tra le due squadre anche se Ternana e Juventus hanno una lunga storia fatta di intrecci di campo e mercato.
Le due squadre infatti si sono già affrontate tra Coppa Italia e Serie A negli anni ’70 in 5 gare ufficiali, tutte vinte dai bianconeri. Erano gli anni della Juventus campione d’Italia e dei fuoriclasse sul campo come Bettega e Altafini e che da lì a poco avrebbe vinto la sua prima Coppa Uefa.
Anche per la Ternana quelli furono anni d’oro. Infatti gli umbri nella stagione 72-73′ disputarono il loro primo storico campionato di serie A, facendo poi nella stagione 74-75′ la seconda apparizione dopo esser retrocessi in Serie B.
Dal 5-1 in Coppa Italia per la Juventus alla storica impresa sfiorata dalla Ternana
Come visto in precedenza nelle cinque partite ufficiali disputate tra le due squadre fu sempre la Juventus ad avere la meglio, anche se non ebbe vita e partita facile come si potrebbe pensare. Infatti, nonostante i campioni presenti in squadra e gli scudetti di quegli anni, la Ternana fu un avversario ostico da affrontare.
Si ricorda il 5-1 inflitto dalla Juventus in Coppa Italia, dove però a differenza di quanto racconta il risultato i bianconeri riuscirono a stappare la partita solo nella ripresa dopo l’1-1 del primo tempo. Più insidiosa ancora invece fu la partita dell’aprile del 73′, dove la Ternana andò vicinissima a una storica rimonta. Dopo la doppietta di Bettega nel primo tempo, la Ternana riuscì per due volte ad accorciare il risultato, salvo poi perdere per 3-2 l’incontro.

Da Miccoli a Brignoli: gli intrecci di mercato
Campo ma non solo. Infatti la storia tra Ternana e Juventus non si ferma al solo terreno di gioco ma va anche oltre. Negli ultimi anni, soprattutto dal 2000 in poi, sono molti i giocatori che hanno avuto un passato con entrambe le casacche. Da Sorensen a Migliaccio, passando per Frick.
Tra questi però ci son stati anche passaggi particolarmente remunerativi, o che comunque hanno inciso sulle stagione delle due squadre. Il più famoso certamente è quello dello storico capitano del Palermo Fabrizio Miccoli, passato dalla Ternana alla Juventus. Un altro trasferimento rilevante inoltre fu quello di Brignoli, portiere dello storico gol al Milan con la maglia del Benevento, passato sempre dalla Ternana alla Juventus.
