Ternana, Liverani: “Serve intelligenza: non si può pensare di uscire con un pareggio”

Fabio Liverani (IMAGO)
Tutto pronto per il ritorno della semifinale dei playoff di Serie C. L’intervento dell’allenatore della Ternana.
Mai come in questo caso si può dire che sia ancora tutto aperto. Lo scorso 25 maggio, la gara di andata fra il Vicenza e la Ternana si era conclusa con un pareggio, 0-0. E oggi -mercoledì 28 maggio- si terrà l’incontro decisivo. Gli uomini di Fabio Liverani attendono i veneti al “Liberati”. Sarà una sfida da dentro o fuori, ma chi riuscirà a conquistare un pass per la finale?
“Giocare in casa, in una piazza come Vicenza, ti trascina e ti dà energia. Ma i playoff sono un’altra storia: si gioca ogni 72 ore, c’è stanchezza. Mi aspetto una gara equilibrata come all’andata. Chi avrà più fame e saprà sfruttare l’episodio giusto potrà fare la differenza“, ha dichiarato l’allenatore della Ternana alla vigilia del match.
Come riportato da Ternananews.it, Liverani ha detto la sua sulle possibili scelte tecniche: “Chi è in panchina è pronto, ha minutaggio. Corradini, ad esempio, è venuto sapendo che c’era una percentuale di rischio. Ma quando è una gara decisiva, se serve qualcuno lo rischio”. Su Ciammaglichella invece: “Ieri si è allenato senza problemi. Mancano ancora due sedute e ci prenderemo tutto il tempo disponibile per decidere”.
E riferendosi ai tifosi, ha affermato: “Li ho sempre ringraziati da quando sono arrivato. So che ci saranno, come sempre. Sentire che le curve sono esaurite non mi ha sorpreso: conosco il pubblico ternano, so che coloreranno lo stadio e ci spingeranno”.
La squadra e la gara di andata
Liverani ha proseguito analizzando le condizioni della squadra: “Valuteremo fino all’ultimo chi avrà recuperato. Sono sereno, ho guardato i ragazzi negli occhi e ho visto che tutti vogliono esserci. Questo è un segnale importante”. Su Millico: “Aveva avuto un problema articolare, ma oggi è rientrato in gruppo. Non dovrebbero esserci problemi”.
L’allenatore è tornato a parlare della prestazione al “Menti”: “Abbiamo fatto una buona gara, ma dobbiamo essere più qualitativi nel recupero palla e nelle ripartenze. Serve intelligenza per vincere una partita: domani non si può pensare di uscire con un pareggio”.

“Ho visto una squadra con personalità, ma…”
Ha concluso: “A Vicenza ci siamo accorti che serviva un centrocampista in più: tra le linee stavamo soffrendo. Ho tolto Cicerelli, perché per caratteristiche non ama giocare in quella zona. L’ideale sarebbe replicare i 90 minuti fatti contro la Giana. Ho visto una squadra con personalità, ma serve continuità.
Basta poco per tornare indietro o per fare un passo avanti. Ecco perché ho detto ai ragazzi di dimenticare subito la gara con la Giana”.