Home » Ternana, cosa serve per il passaggio del turno? Ecco il regolamento

Ternana, cosa serve per il passaggio del turno? Ecco il regolamento

Ternana, coreografia dei tifosi nel derby umbro - screen - www.lacasadic.com

Le combinazioni

La Ternana si appresta a disputare una sfida cruciale nella gara di ritorno del secondo turno della fase nazionale dei playoff, con l’obiettivo di ribaltare la sconfitta per 1-0 subita sul campo della Giana Erminio.

Decisiva, all’andata, è stata la rete del solito Tirelli, che ha complicato il cammino dei rossoverdi verso la Serie B. La squadra di Fabio Liverani, però, ha mostrato segnali positivi, rendendosi più volte pericolosa con Cianci, Cicerelli e gli altri protagonisti dell’attacco, pur senza trovare il gol.

Ora la sfida si sposta allo stadio Liberati, dove la Ternana potrà contare sul calore dei propri tifosi e sulla spinta dell’ambiente per cercare l’impresa. Servirà una prestazione di grande intensità e carattere, con massima attenzione in difesa e cinismo in attacco.

La qualificazione si gioca su dettagli e nervi saldi: la Ternana dovrà scendere in campo con grinta e concentrazione, consapevole di non poter sbagliare nulla. In palio c’è molto più di una semplice vittoria: c’è un’intera stagione da onorare e un sogno, quello della promozione, ancora possibile.

Le combinazioni

Per la Ternana c’è un solo risultato possibile: la vittoria. Dopo la sconfitta per 1-0 nella gara d’andata contro la Giana Erminio, la squadra di Fabio Liverani è obbligata a ribaltare il risultato per continuare a inseguire il sogno Serie B. A Cianci e compagni serve un successo, a prescindere dal punteggio, per staccare il pass per il turno successivo. Ecco le possibili combinazioni:

  • In caso di sconfitta, passa la Giana Erminio.
  • In caso di pareggio, passa comunque la Giana Erminio grazie alla vittoria dell’andata.
  • In caso di vittoria della Ternana con qualsiasi risultato, saranno i rossoverdi ad accedere alla fase successiva.

Dunque, non ci sono alternative: la Ternana deve vincere. Il numero di gol segnati non è rilevante, poiché, in caso di parità nel computo totale tra andata e ritorno, a fare la differenza sarà il miglior piazzamento in classifica nella regular season. Essendo testa di serie, la Ternana avrebbe la meglio in caso di risultato complessivo in equilibrio.

Il presidente D'Alessandro e Fabio Liverani in conferenza stampa / Credit: Matteo Bertini-Ternana Calcio
Il presidente D’Alessandro e Fabio Liverani in conferenza stampa / Credit: Matteo Bertini-Ternana Calcio

Il regolamento

Ecco cosa prevede il regolamento in merito alle prime due fasi nazionali dei playoff: “Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno, le ultime tre nella seconda fase. Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C. Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio”.

E ancora: “Le squadre che al termine degli incontri, andata e ritorno, avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno. In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, ad aver accesso alla fase successiva sarà la “testa di serie””.