Ternana-Vicenza e quell’equilibrio che va spezzato: un ultimo passo verso la finale

Ternana, coreografia dei tifosi nel derby umbro - screen - www.lacasadic.com
E’ sempre più vicino verdetto finale per sancire una delle finaliste dei playoff
Non solo una partita. Qualcosa di più. Appuntamento alle ore 20 di mercoledì 28 maggio, stadio Libero Liberati di Terni. Dopo l0 0-0 del match d’andata, Ternana e Vicenza si giocheranno un posto in finale partendo da una situazione di totale equilibrio.
Ternana–Vicenza è molto più di una semplice semifinale playoff: è una sfida che riecheggia di storia, fascino e nostalgia. Due club che hanno attraversato e si sono incrociati in tutte le categorie professionistiche anche in Coppa Italia.
Quello in programma sarà il 38° incrocio tra le due squadre. Nei 37 precedenti, in tutte le competizioni, il bilancio vede in vantaggio il Vicenza con 15 vittorie, contro le 11 della Ternana e 11 pareggi compreso quello dell’andata. Le due squadre arrivano in ottima forma con la Ternana che ha esordito ai playoff nel secondo turno nazionale forte del secondo posto in classifica, fronteggiando una delle rivelazioni di questi playoff: la Giana Erminio, perdendo per 1-0 il match di andata, disputato al Gorgonzola. Ma ribaltando completamente il risultato al Liberati, vincendo per 2-0.
Anche il Vicenza ha avuto un percorso simile, stessa classifica in campionato e perciò stessa altitudine al debutto ai playoff. Per la squadra di Vecchi però non ci sono stati problemi: il Crotone di Longo è stato battuto sia all’andata (1-2) che al ritorno (1-0). Ora le due squadre sono pronte a sfidarsi nuovamente, in una gara che questa volta è da dentro o fuori, con il punteggio che partirà dallo 0-0 dell’andata. Chi otterrà il pass per la finale tra le due squadre?
La gara al menti
Lo 0-0 dell’andata allo stadio Romeo Menti ha lasciato tutto aperto in vista del ritorno. La semifinale tra Vicenza e Ternana è stata una sfida molto equilibrata, combattuta e tatticamente intensa, con livelli di concentrazione altissimi da parte di entrambe le squadre, come previsto alla vigilia dai due allenatori. Il Vicenza ha mostrato qualche imprecisione nel primo tempo, faticando a trovare soluzioni efficaci negli ultimi metri. La Ternana, invece, si è dimostrata solida e ben organizzata, concentrata soprattutto sulla difesa e sulle ripartenze. Proprio i rossoverdi hanno avuto la chance più importante della gara: Cianci, dopo aver superato Leverbe, si è ritrovato a tu per tu con Confente ma non è riuscito a concretizzare, sprecando una grande occasione.
Nella ripresa poco è cambiato, le occasioni da gol si sono fatte sempre più rare. Il Vicenza ha provato ad assediare nel finale, ma i suoi tentativi hanno impensierito poche volte Vannucchi, autore di una prestazione solida che ha blindato la porta della Ternana. Alla fine, il pareggio rimanda tutto alla gara di ritorno, in programma mercoledì 28 maggio allo stadio Liberati di Terni, dove si deciderà chi tra le due conquisterà un posto nella finale playoff.

Un Ultimo passo per la B
Tutto si deciderà al Libero Liberati di Terni. Dopo essere uscita indenne da un Menti gremito e carico di entusiasmo, la Ternana potrà ora contare sul calore del proprio pubblico. I tifosi umbri sono pronti a spingere la squadra di Liverani, protagonista di una prova difensiva impeccabile all’andata, verso quella che molti considerano una finale anticipata. I rossoverdi cercheranno di replicare quanto fatto contro la Giana Erminio, quando ribaltarono l’1-0 dell’andata vincendo davanti ai propri tifosi. Il fattore campo può fare la differenza.
Ma il Vicenza non farà da spettatore. All’andata ha costruito di più, con 13 conclusioni rispetto alle 4 della Ternana, pur non riuscendo a trovare la via del gol. Ora si prepara a una nuova trasferta, con la consapevolezza di saper reggere la pressione lontano da casa, come dimostrato contro il Crotone all’Ezio Scida. La semifinale è apertissima, e si preannuncia carica di emozioni, tensione e voglia di vincere. In caso di parità anche al ritorno, saranno i tempi supplementari e poi eventualmente i rigori a decidere chi volerà in finale dove un ultimo passo li separerà dalla Serie B.