News

Modena, Tesser: “Ho scelto questa squadra per la famiglia Rivetti”

Il Modena si prepara all’ultimo appuntamento della stagione, prima di iniziare a programmare la prossima stagione in Serie B. Nel frattempo però in casa gialloblu è tempo di bilanci. Attilio Tesser è intervenuto ai microfoni di Radiamo Web Radio, per rispondere alle domande dei giovani calciatori del Modena. La prima riguardava proprio l’incontro con la famiglia Rivetti: “Ho avuto il piacere di conoscere la proprietà a Milano. Persone nuove che per la prima volta entravano nel mondo del calcio. Mi hanno fatto una grande impressione umana. Io guardo molto l’aspetto umano e quindi mi sono trovato subito in sintonia con la proprietà. Ho scelto Modena per quello che la famiglia Rivetti mi ha fatto percepire.”

Modena, Tesser: “Quello che nasce in spogliatoio, ce lo portiamo in campo”

L’intervista all’allenatore del Modena è proseguita. Tesser ha rivelato il proprio stato d’animo prima della partita contro il Pontedera, quella decisiva per la vittoria del campionato: “Ero fiducioso e dovevo anche trasmettere fiducia alla squadra. Era un gruppo che aveva fatto bene in tutto il campionato, doveva solo completare l’opera. Penso di essere riuscito a trasmettere serenità.” Tesser ha poi spiegato come avviene la gestione di uno spogliatoio.  Quali secondo lui possono essere le componenti fondamentali per arrivare ad una vittoria: “La tensione c’è sempre. A più alto livello è ancora maggiore. La bravura è cercare di sbagliare il meno possibile. Io la tensione cerco di non farla vedere alla squadra. La formazione titolare esiste solo sulla carta, ma a parlare è il campo. Il compito è quello di preparare una squadra che sia il più funzionale possibile. Bisogna trovare amalgama. Quello che nasce in spogliatoio, poi ce lo portiamo in campo, ovvero la positività e lo spirito di squadra. Devono dimostrare di essere concentrati e stare bene fisicamente e con la testa.

Modena, Tesser: “Il gol di Gagno una gioia incredibile”

Tesser ha poi voluto condividere con i giovani calciatori del Modena la propria visione riguardo al ruolo di un’allenatore: “Ognuno si porta bagaglio di quello che sente dentro sé stesso. L’allenatore deve essere completo e equilibrato. Deve cercare di avere competenza ma deve sentirsi in grado di reggere tensioni e portare avanti un discorso tecnico con competenza. Ci vuole umiltà per calarsi nelle situazioni.”  Tesser ha quindi rivelato la sua reazione al gol di Riccardo Gagno, portiere del Modena, e quali secondo lui sono state le migliori partite giocate dalla squadra in stagione: “Ho reagito benissimo al gol di Gagno. Una gioia incredibile. Per quello che quel gol rappresentava. La mia è stata un’esultanza forte e molto sentita, davvero emozionante. La partita con il Pescara in casa loro è stata davvero di alto livello. Ma anche quelle di Pesaro e Ancona sono state due partite di altissimo livello.”

Redazione

Recent Posts

Casarano, si lavora per un nuovo ds e per il rinnovo di Di Bari

Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…

8 minuti ago

“Obbligo” di allenamento a stagione finita, addio vacanze per i calciatori: nuova regola dalla società

La stagione è terminata ma la società ha deciso di far allenare comunque i suoi…

29 minuti ago

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

2 ore ago

Guida ai Playoff – Juventus Next Gen, tra ambizione e continuità

Come arriva ai playoff l'Under 23 bianconera La Juventus Next Gen chiude la regular season…

2 ore ago

Trento Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

2 ore ago

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds e per la panchina spuntano diversi nomi

Il Campobasso programma il futuro: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è l'ex…

3 ore ago