News

Il gol a Buffon e la salvezza pazza a Cosenza: Andrea Tiritiello riparte dalla Lucchese

Dopo un finale di stagione folle con il Cosenza in Serie B, Andrea Tiritiello riparte dalla Lucchese. Il difensore si trasferisce a titolo definitivo dai calabresi ai toscani, dopo aver vissuto le ultime quattro stagioni con i rossoblù. Il calciatore può dirsi un veterano della Serie C dove ha giocato già in 63 occasioni.

Tiritiello e la Serie A con il Livorno

Andrea Tiritiello inizia la propria carriera con la squadra della propria città: il Livorno. Si può dire abbia vissuto l’aria di Serie A, visto che il suo cartellino era amaranto quando il Livorno ha disputato la sua ultima stagione nella massima serie. Purtroppo per lui, però, pur avendo passato del tempo nella rosa granata e in panchina, non ha mai debuttato in Serie A, finendo poi per trasferirsi al Poggibonsi.

I continui trasferimenti

Per Tiritiello inizia così una lunga serie di continui trasferimenti. Nel 2015 passa dal Poggibonsi, dopo 30 presenze e 3 gol, al Gavorrano. Con i toscani colleziona 32 presenze e 2 gol, per poi trasferirsi al Tuttocuoio un anno dopo dove in 25 presenze segna 3 gol. Poi la Fidelis Andria e dopo 28 presenze e 3 gol arriva la prima esperienza con il Cosenza. Inizialmente i rossoblù decidono di darlo in prestito alla Virtus Francavilla, per poi affidarsi a lui per la Serie B.

Fonte: sito ufficiale del Cosenza Calcio

Il ripescaggio del Cosenza e la nuova avventura

Tiritiello colleziona 47 presenze e 3 gol con la maglia del Cosenza, arrivando a diventare uno dei difensori più affidabili della rosa. Il giocatore ha vissuto in prima persona l’anno del clamoroso ripescaggio dei calabresi nella stagione 2021-2022, dove ha avuto il piacere anche di fare gol a Buffon. Infatti, il clima era tesissimo ma la notizia della permanenza in Serie B fu una scarica di pura adrenalina per lui che parlò così durante un’intervista a Gianlucadimarzio.com: “Sono stati momenti particolari, ma siamo contenti di essere nuovamente in Serie B. Io sono felice di giocare tanto quest’anno, ma conta la squadra. Sappiamo che dovremo dare qualcosa in più per salvarci. Sarà una stagione lunga e dura, ma nella piazza c’è grande entusiasmo e il pubblico ci dà sempre un sostegno enorme. In casa abbiamo un fortino, e anche in trasferta ci seguono sempre in tantissimi. Dobbiamo ringraziarli e ripagarli per il loro sostegno“. Ora per lui il ritorno vicino casa, alla Lucchese, a meno di 50 km dalla sua Livorno. Dove tutto è iniziato, in quella Serie A che si spera, prima o poi, possa giocare.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

5 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

6 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

7 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

7 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

8 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

8 ore ago