Credit: Ufficio Stampa Torres Sassari-Foto Alessandro Sanna
Si è conclusa anche la 14ª giornata di Serie C. Nel girone A il Mantova è stato sconfitto dal Trento ed è stato raggiunto dal Padova. Ora le due formazioni sono entrambe al comando della classifica, con la squadra di Torrente che è ancora l’unica imbattuta in Italia. Anche nel girone B guidano la classifica Torres e Cesena, mentre nel girone C la Juve Stabia, reduce dal pareggio contro il Sorrento, resta in vetta alla classifica, complici le sconfitte di Avellino e Benevento. Ma andiamo a vedere chi si è messo maggiormente in luce in campo, con la nostra Top 11, schierata col 4-3-3.
Russo (Trento): Partiamo dalla porta. Questa settimana abbiamo deciso di affidarla a Russo del Trento. La squadra di Tedino ha conquistato 3 punti importanti sul campo del Mantova. Petrovic segna la rete decisiva, ma l’uomo in più dei gialloblu è stato sicuramente Russo. Il portiere, infatti, è riuscito a mantenere inviolata la propria porta con numerosi interventi. Nello specifico si è resto protagonista di due parate fondamentali su Trimboli e Burrai.
Salines (Foggia): Dopo due pareggi contro Sorrento e Juve Stabia, il Foggia di Mirko Cudini ritorna alla vittoria. I rossoneri si sono imposti per 2 a 0 sul Messina e dopo il rigore realizzato da Peralta a chiudere il match ci ha pensato il difensore Emmanuele Salines. Intervenuto in conferenza stampa ha commentato così la rete del 2 a 0: “Ci ho creduto fino alla fine, e al secondo tentativo ci sono riuscito. È una vittoria importante, pensiamo partita per partita. È il mio secondo gol da inizio campionato. La nostra testa adesso è già proiettata al Latina”.
Pieraccini (Cesena): Arriva la prima rete con la maglia del Cesena per il difensore diciannovenne. La squadra di Toscano ha trovato un’ampia vittoria contro la Lucchese e a sbloccare il match è stato proprio Simone Pieraccini, al primo gol tra i professionisti. Inoltre con la rete del classe 2004, il Cesena è andato a segno con mezza rosa. Sono 36 i gol fatti in 14 giornate da 15 giocatori diversi.
Bouah (Catania): La corsa sotto la curva, l’abbraccio dei compagni e 3 punti fondamentali per il Catania. Dopo un avvio di stagione sotto le aspettative i rossazzurri sembrano aver invertito la rotta sul piano della grinta e carattere. Alla prima di Cristiano Lucarelli, il Catania non sbaglia. Dopo essere andati in vantaggio con Curado, i padroni di casa sono stati ripresi da De Felice a 15 minuti dal fischio finale. Il 2 a 1 arriva proprio nei minuti di recupero grazie a Bouah. Il difensore salta più in alto di tutti nell’extra time e fa esplodere di gioia il Massimino. È ora di recuperare il tempo perduto.
Parodi (Lumezzane): Come per Pieraccini del Cesena, anche per Parodi arriva la prima rete tra i professionisti. Il giovane difensore si è reso protagonista di uno splendido gol contro la Virtus Verona. Con un intervento a centrocampo riesce a recuperare palla e inizia la sua corsa verso la porta, dopo 40 metri di scatto e a tu per tu con il portiere, Parodi con una freddezza glaciale segna la rete del 2 a 0 che garantisce al Lumezzane 3 punti in classifica.
Franzoni (Giana Erminio): Apriamo il centrocampo con Andrea Franzoni. Il classe ’97 è andato a segno con il suo secondo gol stagionale e non poteva scegliere un momento migliore. Dopo essere passata in svantaggio contro l’Alessandria, la Giana trova il pareggio con Fumagalli, ma a regalare i 3 punti alla squadra di Andrea Chiappella è proprio il giovane centrocampista con la rete siglata nei minuti di recupero.
Spina (Gubbio): La squadra di Piero Braglia dilaga in casa. I rossoblù si sono imposti per 5 a 2 sul Sestri Levante e ora occupano l’ottava posizione in classifica nel girone B. Ad aggiudicarsi il posto nella nostra top 11 è il centrocampista Marco Spina. Il classe 2000 di proprietà del Crotone, si è reso protagonista di una doppietta che è servita a riportare i suoi in vantaggio dopo il gol del pareggio trovato da Troiano per gli ospiti.
Giorgione (Giugliano): Vittoria importante per la squadra campana, che nel derby contro l’Avellino non sbaglia. La squadra di Valerio Bertotto è riuscita a interrompere la striscia di risultati utili consecutivi collezionati dalla squadra di Pazienza. Il Giugliano, infatti, è passato in vantaggio grazie alla rete di Ciuferri a cui ha prontamente risposto Sgarbi per l’Avellino. Il secondo tempo, però, ha visto i gialloblù andare in vantaggio con Oviszach e a chiudere la partita è stata la rete di Carmine Giorgione. Per lui primo gol in campionato e 3 punti in classifica che avvicinano il Giugliano alla zona playoff.
Vitali (Picerno): Passiamo agli attaccanti e una menzione particolare va fatta per Vitali. L’attaccante classe 2002 era pronto a partire dalla panchina, ma poi cambia tutto. Complice l’infortunio di Pagliai per un risentimento, Emilio Longo decide di schierare Vitali dal 1 minuto e di far scalare nel ruolo di terzino De Cristofaro. La scelta dell’allenatore è stata ampiamente ripagata dall’attaccante che non solo segna i primi gol in Serie C, ma addirittura una tripletta.
Guccione (Arezzo): Cambia il girone ma non cambia il numero di gol. Ad andare a segno con un’altra tripletta è Guccione. L’attaccante classe ’92 ha fatto si che l’Arezzo si aggiudicasse la vittoria sul campo della Fermana. Decisiva la rete siglata al minuto 74 che porta Guccione a quota 5 gol stagionali.
Fischnaller (Torres): La Top 11 la chiude il numero 20 della Torres. La squadra di Greco dopo la sconfitta subita contro la Virtus Entella e l’eliminazione in Coppa Italia contro la Juventus Next Gen trova il secondo risultato utile consecutivo. A essere decisivo con una doppietta decisiva che manda la Torres in testa alla classifica con il Cesena è Manuel Fischnaller. Due gol da che fissano a 4 i gol stagionali del bomber classe ’91.
Top 11 (4-3-3): Russo; Pieraccini, Bouah, Salines, Parodi; Franzoni, Spina, Giorgione; Vitali, Guccione, Fischnaller
.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…