News

Torres contro Olbia: torna il derby più antico della Sardegna. Le due squadre a confronto

Torna in campo il derby più antico della Sardegna. Quello in programma domenica 26 febbraio alle ore 14:30 sarà infatti il 104esimo incontro ufficiale tra Torres e Olbia. Si tratta di una gara importantissima per entrambe le squadre, che sono divise da soli otto punti in classifica e vanno a caccia della salvezza. Un derby che vale di più. Il classico match da 6 punti.

Torres e Olbia, il momento delle due squadre

È un momento positivo per le squadre, reduci da tre risultati utili consecutivi. L‘Olbia, che da inizio stagione sta provando a risalire la classifica, negli ultimi tre turni di campionato è stata in grado di fermare l’Entella e l’Ancona, rispettivamente la terza e la quarta forza del campionato, e di battere il Fiorenzuola. Risultati importanti che hanno avvicinato notevolmente i bianchi alla zona salvezza, adesso distante “solo” quattro punti.

Credit: Olbia Calcio

Stessi risultati, ma situazione diversa per la Torres. Gli uomini di Sottili, infatti, grazie alla vittoria interna contro l’Alessandria e ai pareggi contro Siena e Lucchese, si trovano a quota 33 punti in classifica, a +6 dalla zona play out. Si tratta di una situazione per certi versi tranquilla, ma vietato abbassare la guardia perché nulla è ancora deciso.

La storia del derby: dall’interruzione per guerra alla gara decisiva per Zola

Per trovare il primo incontro tra Olbia e Torres dobbiamo tornare al 1924 quando, in una sfida valida per il Torneo Sardegna, i bianchi si imposero per 3-1. Nei decenni successivi nuovi incontri: le cronache dicono otto, ma tutti senza pareggio. Il primo segno ‘X’ tra le due squadre arriva il 14 febbraio 1943, ma la partita non entra nella storia per il risultato, quanto per il fatto che il ritorno non si giocherà mai. Il motivo? Lo scoppio della seconda guerra mondiale. La prima sfida in Serie C si disputa nella stagione 68-69. Vittoria della Torres all’andata, pareggio al ritorno. Ma la vittoria più importante dei sassaresi è quella della stagione 86-87. La partita termina 2-1 al Nespoli di Olbia, con conseguente promozione in C1 per la squadra trascinata da Gianfranco Zola, che però quel giorno non trova la via della rete.

Trascorrono 7 anni prima che le due squadre possano nuovamente affrontarsi. 93-94 è la stagione dei record dell’Olbia di Franco Colombi, che vince cinque gare consecutive tra cui proprio il derby contro i rossoblù. Finisce con una vittoria dei bianchi proprio come nel primo derby stagionale, quello di Coppa Italia Serie C. All’andata, invece, alla prima in Lega Pro dopo 14 anni, è pareggio. Adesso tutta l’attenzione è sulla sfida del Nespoli dalla quale, probabilmente, passa la via per la salvezza.

Redazione

Recent Posts

Cionek, una garanzia nella difesa di Prosperi: il capitano della Cavese ha riportato solidità e sicurezza

I numeri e la carriera del brasiliano-polacco, alla sua prima stagione con la maglia biancoblù.…

5 minuti ago

È un Vicenza formato europeo: i numeri dei biancorossi

La squadra di Gallo continua a viaggiare a ritmi altissimi. Contro l'AlbinoLeffe è arrivata l'ottava…

15 minuti ago

San Benedetto del Tronto, ipotesi chiusura anticipata delle scuole per il derby di Coppa Italia Serie C

Le scuole della città potrebbero chiudere anticipatamente il 29 ottobre per il derby di Coppa…

21 minuti ago

Juventus, Crapisto in ottica prima squadra? Il giovane centrocampista si allena con “i grandi”

Il centrocampista ha preso parte alla rifinitura della squadra di Tudor in vista del match…

1 ora ago

Inter U23-Renate 1-1: ospiti in pressione | LIVE

Inter U23 Renate Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone A in…

1 ora ago

Pontedera, Menichini: “I calciatori devono farsi un esame di coscienza, mai visto un atteggiamento così”

Le dure parole dell'allenatore nel post partita. Seconda sconfitta consecutiva per il Pontedera, che perde…

4 ore ago