Trapani, arriva il deferimento per irregolarità amministrative

Tifosi del Trapani in azione - Credit: FC Trapani 1905
La nota
Archiviata la regular season, anche il Trapani è finito sotto i riflettori per la stessa vicenda che ha coinvolto il Brescia. Ora è ufficiale: il club guidato da Valerio Antonini è stato deferito per irregolarità amministrative.
Sebbene non vi saranno ripercussioni sulla classifica del Girone C di Serie C in questa stagione, il Trapani partirà con una penalizzazione nel campionato 2025-2026.
Il deferimento è arrivato in seguito a una segnalazione della Co.Vi.So.C.: il Procuratore Federale ha trasmesso il caso al Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, coinvolgendo sia il Brescia (Serie B) che il Trapani, insieme ai rispettivi rappresentanti legali e dirigenti. Le accuse riguardano diverse violazioni di carattere amministrativo, che ora saranno oggetto di giudizio nelle sedi competenti.
“Valerio Antonini e Vito Giacalone, rispettivamente amministratore unico e procuratore della società F.C. Trapani 1905 s.r.l., sono stati deferiti per non aver ritualmente assolto agli obblighi di versamento, entro il termine del 17 febbraio 2025 delle ritenute Irpef e di quota parte dei contributi Inps, relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2024 e gennaio 2025, ed entro il termine del 16 aprile 2025 delle ritenute Irpef e di quota parte dei contributi Inps relativi alla mensilità di febbraio 2025. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria”.
Trapani il comunicato del 18 maggio
Il Trapani, lo scorso 18 maggio, aveva diramato questo comunicato: “La società Fc Trapani 1905, appreso con sconcerto quanto accaduto in queste ore al Brescia calcio, comunica di essere anch’essa vittima della medesima società che avrebbe compensato illecitamente i crediti d’imposta del Club lombardo”.
“Si specifica che la scrivente società è assolutamente certa di essere in regola e di aver agito in perfetta conformità delle norme statali e sportive e che, ove mai, in tale vicenda è solo e soltanto parte lesa. Per tali ragioni, già nelle prossime ore, tutelerà le proprie ragioni sporgendo una dettagliata denuncia penale presso le competenti autorità“.