News

La Triestina ricorda Mario Biasin a pochi giorni dalla sua scomparsa

E’ ancora forte lo sgomento per la morte improvvisa del Presidente della Triestina Mario Biasin, scomparso lo scorso 16 maggio all’età di 71 anni a Melbourne. Lo shock tra i tifosi biancorossi è immenso. Non sono mancati i messaggi di cordoglio dell’intera comunità calcistica italiana nei confronti della società friulana. Dichiarazioni d’affetto e vicinanza che non sono mancate anche dall’Australia, ricordato all’Aami Park di Melbourne prima della semifinale del campionato. 

Triestina: “Grazie di cuore a tutti per la vicinanza”

Sono stati e sono giorni difficili. L’improvvisa scomparsa del nostro amato Presidente Mario Biasin ci ha colpiti nel profondo. Tutti. Ci sarà il tempo e il modo per ricordare Mario, lo straordinario attaccamento alla sua terra d’origine, con idee che possano trovare – è il nostro auspicio – il coinvolgimento e la collaborazione di tutti.” Recita così un comunicato ufficiale della Triestina una settimana dopo la morte improvvisa del Presidente Mario Biasin.

Il dolore di giocatori, staff e dirigenti è immenso e i tifosi stessi si sono stretti attorno alla famiglia dell’imprenditore chiamato affettuosamente dai supporter biancorossi lo “zio d’Australia“. Non sono mancati i ringraziamenti da parte della società nei confronti di tutti coloro che hanno dedicato un pensiero o delle parole nei confronti di Biasin: “Ora desideriamo ringraziare tutte le persone, i tifosi alabardati, le istituzioni locali e non, le federazioni, i club, le tifoserie, che in questi giorni ci hanno mostrato in ogni modo vicinanza, affetto, partecipazione. Siete stati tantissimi. Grazie dal cuore. Grazie di cuore.”

Il ricordo di Biasin anche a Melbourne

Non ha mancato l’occasione di commemorare la scomparsa di Mario Biasin il Melbourne Victory, società che ha avuto il Presidente della Triestina come proprio numero uno. La squadra australiana lo ha ricordato nei tabelloni dell’Aami Park prima della semifinale di campionato contro il Western United. Presenti allo stadio anche la moglie Glenda, i quattro figli e i nipotini. 

Biasin resterà nel cuore di tutti i tifosi della Triestina che non dimenticheranno mai la forza e la grinta del loro presidente. Dal 2016 in sella al club friulano riportandolo dalla Serie D fino ai playoff in Serie C per la promozione in Serie B

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

5 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

6 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

7 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

8 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

8 ore ago