Home » Triestina, House of Doge diventa il principale azionista del club

Triestina, House of Doge diventa il principale azionista del club

Lo stadio Nereo Rocco di Trieste

Lo stadio Nereo Rocco di Trieste (U.S. Triestina Calcio) www.lacasadic.com

Per la prima volta una società legata al mondo delle criptovalute diventa la principale azionista di un club calcistico

Novità importati sull’asse societario della Triestina. Il club giuliano, che solamente qualche giorno fa aveva visto le dimissioni dell’ormai ex presidente Ben Rosenzweig, ha infatti ufficializzato il passaggio della maggior parte delle quote societarie ad House of Doge.

Si tratta di una svolta nel panorama sportivo europeo, che per la prima volta vedrà un club calcistico legarsi a una struttura societaria incentrata sulla commercializzazione di criptovalute. Nello specifico, Dogecoin è stata lanciata inizialmente come parodia e meme su internet nel dicembre del 2013, ma ben presto si è affermata a livello globale.

In breve tempo la criptovaluta ha aumentato la propria notorietà, specialmente a partire dal 2018, arrivando a essere riconosciuta come metodo di pagamento all’interno delle aziende guidate da Elon Musk, come Tesla. Prossimamente la nuova proprietà, viene fatto sapere nella nota ufficiale, si occuperà della ricostruzione del Consiglio di Amministrazione e nominerà il nuovo presidente del club. Di seguito il comunicato:

“Trieste, 12 settembre 2025 – US Triestina Calcio 1918 annuncia oggi che House of Doge, il braccio operativo ufficiale della Dogecoin Foundation, è diventato il principale azionista del club attraverso la controllata Dogecoin Ventures, Inc.. Questa operazione rivoluzionaria segna l’integrazione diretta nella propria struttura di un veicolo di commercializzazione legato alle criptovalute, per la prima volta in un club calcistico europeo”.

Triestina, ecco Dogecoin

Nello specifico, riguardo alla criptovaluta ora al centro della proprietà giuliana, si legge: Dogecoin è una valuta digitale decentralizzata e open-source, lanciata nel dicembre 2013 dagli ingegneri informatici Billy Markus e Jackson Palmer. Nata inizialmente come parodia del settore cripto, Dogecoin si è rapidamente affermata come un asset globale di rilievo, sostenuto da una delle comunità più vaste e appassionate del settore. La sua rilevanza culturale e credibilità sono cresciute notevolmente negli ultimi anni, spinte anche dal riconoscimento mainstream e dall’adozione come metodo di pagamento da parte di aziende guidate da Elon Musk, come Tesla”.

Proseguendo, sulla creazione di House of Doge: “House of Doge è stata fondata per accelerare l’espansione di Dogecoin oltre le sue origini, con un focus su partnership, integrazione nei sistemi di pagamento, tokenizzazione e attivazioni culturali. L’investimento in US Triestina Calcio 1918 rappresenta oggi il passo più ambizioso di Dogecoin nel calcio europeo, posizionando House of Doge come leader nella convergenza tra asset digitali e sport tradizionale”.

L’esultanza dopo il gol di Olivieri – credit: Triestina Calcio – www.lacasadic.com

House of Doge: “Il nostro investimento va ben oltre il calcio”

Successivamente, alcune dichiarazioni del CEO di House of Doge, Marco Margiotta: Il nostro investimento in US Triestina Calcio 1918 va ben oltre il calcio. Si tratta di connettere la comunità globale di Dogecoin con uno dei club più storici d’Europa e dimostrare che gli asset digitali possono generare valore, cultura e passione nel mondo reale. Allo stesso modo, vogliamo rafforzare il legame tra il club e la città di Trieste, celebrandone la ricca storia e la vivace comunità locale. Unendo i fedeli tifosi della Triestina con la rete globale di Dogecoin, puntiamo a creare un movimento condiviso che unisca l’orgoglio locale con l’innovazione globale. Questo è il primo passo per portare lo spirito di Dogecoin nel cuore del gioco più popolare al mondo”.

Concludendo, in una nota rilasciata dalla stessa House of Doge: “Riteniamo lo sport una delle piattaforme più potenti per accelerare l’adozione di Dogecoin. Diventando il principale azionista di US Triestina Calcio 1918, House of Doge non solo scrive la storia del calcio europeo, ma prepara anche il terreno per integrare Dogecoin nella vita quotidiana: dai pagamenti alle partnership, fino alle esperienze globali dei tifosi. Parallelamente alla nostra espansione internazionale, vogliamo anche investire a livello locale: Trieste e la sua comunità sono al centro di questo percorso, e il nostro impegno è costruire un ponte tra la passione della gente del posto e l’energia dei sostenitori di Dogecoin in tutto il mondo”.