News

Il miglior attacco è la difesa: Ligi è il bomber inaspettato della Triestina

La Triestina sta macinando punti e record. La squadra di Bucchi, con la vittoria sul Mantova, ha trovato l’ottava sinfonia lontano dal Nereo Rocco. Un rendimento da playoff, dopo un inizio di stagione a dir poco difficile. Quattro vittorie nelle ultime cinque è la dimostrazione lampante di quanto i biancorossi abbiano ritrovato smalto e fiducia. Vittoria arrivata grazie a un bomber inaspettato, Alessandro Ligi. Ruolo difensore, ma che di fatto è il miglior marcatore della squadra.

Il goleador inaspettato: Ligi l”attaccante’ in più di Bucchi

“Il miglior attacco è la difesa”. Frase che sembra aver preso proprio alla lettera Alessandro Ligi. Sì, perché la stagione del difensore è qualcosa di straordinario. E’ lui il capocannoniere della squadra con sei reti, più di Trotta e De Luca, due che in fatto di gol non hanno bisogno di presentazioni. Nel weekend è stata proprio una zampata di Ligi a decretare i tre punti contro il Mantova. Una Triestina da record con tre vittorie consecutive in trasferta e otto totali in campionato. Mai così bene lontano dal Nereo Rocco nella storia. 

Gol e record per Ligi che intanto continua a frantumare anche il suo bottino personale. In carriera si era fermato a tre gol in una sola stagione con la maglia del Cesena in B, e adesso sta addirittura facendo meglio. Il tutto senza rigori o punizioni a rendere ancor più magica la storia di Ligi con la Triestina. Un digiuno durato cinque anni per il difensore. Proprio da quella stagione con i bianconeri. Sono 6 gol per 12 punti, un quarto del totale della squadra allenata da Bucchi, che ora si gode il suo ‘bomber’. 

Gli esordi in C e poi tanta gavetta in B

San Marino ha segnato la carriera di Ligi. Il suo esordio è arrivato a 17 anni in C, prima di ritagliarsi lo spazio con la Primavera della Triestina. Dopo l’esperienza con i biancorossi è arrivato il momento di prendere il volo. Sempre a San Marino ha trovato due stagioni importanti. Continuità nel giocare e buon rendimento l’hanno portato in Serie B. Il Crotone lo porta in Calabria e lo tiene per tre stagioni. 

Drago se lo coccola e lo impiega spesso e volentieri. Crede nel classe ’89 che lo ripaga con buonissime prestazioni. La cadetteria è il suo mondo e le esperienze in carriera di Ligi ne sono la dimostrazione. Diverse le squadre in cui ha militato: Bari, Entella, Avellino, Vicenza, Cesena, Carpi e in ultimo Spezia. La Serie A non arriva, la sfiora soltanto, prima di tornare a ‘casa’ a Trieste. La fiducia è importante e in biancorosso si sente stimato. Questa è la seconda stagione e la fiducia è ben ripagata da Ligi. La Triestina si gode Alessandro, bomber inaspettato in grado di trascinare i biancorossi a suon di gol

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff: Ternana, a caccia del sogno Serie B

Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…

34 minuti ago

Pianese, Cangi: “Arrivare ai playoff ci ripaga del lavoro svolto”

Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…

1 ora ago

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

2 ore ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

3 ore ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

3 ore ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

3 ore ago