News

Tra i due litiganti… c’è la Triestina di Tesser

La squadra di Tesser si candida come terza forza nel testa a testa in corso nnel girone A. Il dualismo MantovaPadova è messo in discussione dal momento estremamente positivo dei giuliani. Il poker rifilato all’Arzignano è il decimo risultato utile consecutivo. Prestazioni di spessore e vittorie pesanti per rimanere nella scia delle prime della classe. C’è anche la Triestina di Attilio Tesser: la terza forza del girone A.

Credit: U.S. Triestina

La Triestina vince, convince ed insegue il primato

Non rallenta la sua marcia la Triestina di Attilio Tesser. La vittoria di sabato contro l’Arzignano è il decimo risultato utile consecutivo. 4 vittorie nelle ultime 5 di campionato. 12 gol fatti e solamente 3 subiti. Questi i numeri dell’ultimo scorcio di campionato dei friulani. Media punti e di differenza reti di spessore che permettono alla Triestina di candidarsi come terza concorrente alla vetta della classifica. Meno 5 dal Mantova capolista e una gara da recuperare, meno 2 dal Padova che questa sera proverà ad espugnare il complicato campo della Pergolettese.

Insomma, nel dualismo Mantova – Padova si sta provando ad inserire con velocità sostenuta e convincente solidità la formazione del bomber Lescano. L’argentino, in rete anche sabato, è già a quota 9 gol in campionato e sta trascinando la sua squadra in un clamoroso inseguimento ad alta quota. Nel duello messo in piedi da Possanzini e Torrente vuole inserirsi Tesser. La sua squadra è l’unica, in questo momento, in grado di mantenere la scia delle due capoliste e rappresenta la vera alternativa al dualismo di vetta. I giuliani vogliono sovvertire le gerarchie e ribaltare una classifica corta e mai immune a colpi di scena. La Triestina vince, convice ed insegue il primo posto.

Numeri e classifica della Triestina

Il poker rifilato all’Arzignano sigilla il terzo posto della Triestina e regala al campionato una nuova protagonista. La squadra di Tesser è la formazione più in crescita del girone. I gol di Lescano, le parate di Matosevic e la corsa di Vallocchia sono solo i titoli di un processo ben più strutturato. I giuliani giocano e soffrono da squadra. Sono in grado di imporre il proprio stile di gioco ma anche di adeguarsi al canovaccio narrativo della partita. La Triestina è camaleontica. La terza forza del campionato è stata in grado di fare 4 gol anche alla capolista Mantova nella prima delle uniche due sconfitte stagionali dei ragazzi di Possanzini. A Trieste, invece, la parola sconfitta non viene pronunciata dal 29 Settembre quando la Pergolettese riuscì a stoppare Lescano e compagni. Da quel momento in poi 7 vittorie e 3 pareggi. 24 punti raccolti su 30 disponibili. La Triestina corre veloce. I friulani sono gli unici in grado di mantenere la marcia giusta per non perdere di vista il treno delle prime della classe, che, a loro volta, viaggiano su binari personalissimi e ad alta velocità.

a cura di Gabriele Cascella.

Redazione

Recent Posts

Cittadella, Bunino: “Scelto subito questa piazza. Treviso? È stata una ipotesi, ma…”

Volto nuovo in casa Cittadella con Bunino che si è presentato ai suoi nuovi tifosi.…

9 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Foggia, è fatta per Ciro Panico

Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento. …

1 ora ago

Audace Cerignola, sempre più vicino il ritorno di Zak Ruggiero

Il club pugliese si avvicina al ritorno del centrocampista classe 2001, trasferitoti al Trapani durante…

1 ora ago

Giugliano, fatta per l’arrivo di Zammarini

Il centrocampista arriva da svincolato firmerà un contratto di due anni. Si muove il mercato…

2 ore ago

Dall’operazione al cuore alla rinascita: Siracusa, la nuova ‘grande’ sfida di Jacopo Frosali

Il centrocampista classe 2006 si appresta a disputare il suo primo campionato tra i professionisti:…

2 ore ago