Home » Triestina, chi è Tom Zelenovic? Alla scoperta del nuovo presidente

Triestina, chi è Tom Zelenovic? Alla scoperta del nuovo presidente

triestina

Triestina - credit: US Triestina Calcio 1918

Novità importanti in casa Triestina: nominati CDA e presidente. Quest’ultima carica, in particolare, sarà ricoperta da Tom Zelenovic. Scopriamo di chi si tratta.

Dopo mesi, giorni e ore di dubbi, una flebile luce si accende in fondo al tunnel Triestina. Perché, dopo l’insediamento della nuova proprietà, il club può ora contare anche anche su un Consiglio Di Amministrazione rinnovato.

Come reso noto nella giornata di ieri, infatti, i giuliani saranno supervisionati da tre membri: Oliver Centner, Marco Margiotta e, per ultimo, Tom Zelenovic, a cui è stata affidata la carica di presidente della società. Scatenando, ovviamente, curiosità e attenzione sul suo conto.

Imprenditore americano ma di origine croata, anch’esso operativo nel campo delle criptovalute, ha già provato ad interfacciarsi con il mondo del calcio operando nel Domzale, un club militante nella prima divisione slovena. Ora, per lui, si aprono le porte del Bel Paese. Con che obiettivo? Quello appena dichiarato nella sua conferenza stampa di insediamento.

Parole che manifestano grande voglia di fare e di agire concretamente, senza perdersi in chiacchiere: “Non farò promesse, se non quella di lavorare duro e con professionalità: non voglio guadagnare la fiducia della piazza con le parole, ma con i fatti”. Insomma: in casa Triestina è iniziata, a tutti gli effetti, una nuova era sportiva. Questa volta, per davvero.

Triestina, Tom Zelenovic e quell’esperienza in Slovenia…

La Triestina riparte: ora è ufficiale. I protagonisti dell’ultimo biennio critico del club fanno le valigie e lasciano i biancorossi. Aprendo indirettamente un nuovo percorso, con la nomina di un CDA inedito ma determinato a riportare il club in una posizione stabile, solida, certa di futuro. Difficile, ma non impossibile.

Anche se l’esperienza calcistica del neo-presidente, Tom Zelenovic, non è proprio di quelle ricche e soddisfacenti. Difatti, la sopracitata esperienza condotta nel Domzale, in Slovenia, è stata interrotta anzitempo a causa di una situazione finanziaria molto incerta che lo ha presto allontanato dalle cariche del club.

D’Urso, l’autore del gol – credit: US Triestina Calcio 1918

Triestina, la situazione del club

La Triestina può dunque contare su un rinnovato tessuto di riferimenti. La nomina del CDA è solo il secondo passo di un processo di ricostruzione graduale, che ingloba anche il completo passaggio di proprietà. Le quote di maggioranza societaria, come ampiamente noto, sono infatti passate ad House of Doge, segnando un punto di svolta nella storia del calcio. Perché, per la prima volta, un club integra nella propria struttura un veicolo di commercializzazione legato alle criptovalute: atto rivoluzionario e che andrà seguito quotidianamente.

Fuori dal campo, soprattutto. Lì si costruirà davvero il domani alabardato. Perché sul manto verde la situazione resta molto complessa. La squadra, infatti, occupa l’ultimo posto in classifica con un pesante -12 da smaltire. Eppure, i risultati fin qui raccolti denotano grande spirito di gruppo: 2 vittorie, 2 pareggi e un solo ko.