Home » L’Union Brescia scala la classifica: vittoria e secondo posto per la squadra di Diana

L’Union Brescia scala la classifica: vittoria e secondo posto per la squadra di Diana

Tommy Maistrello / Credit: Union Brescia

Tommy Maistrello / Credit: Union Brescia

Il successo in casa del Lecco permette all’Union Brescia di raggiungerli al secondo posto in classifica 

L’Union Brescia pensa in grande e con la vittoria in questa decima giornata di campionato conferma le sue ambizioni. I ragazzi di Aimo Diana espugnano il “Rigamonti-Ceppi” grazie a una rete di Alberto Spagnoli, dopo una gara combattuta fino all’ultimo contro un Lecco ancora imbattuto fino a quel momento.

Lecco che in questo avvio di campionato si è infatti dimostrata squadra compatta ed equilibrata, abbinando una buona fase offensiva a una difesa che finora ha concesso pochissimo con sole 6 reti subite. Caratteristiche che hanno contraddistinto anche l’avvio di Maistrello e compagni, con l’Union Brescia che ha fatto registrare numeri molto simili a quelli degli avversari.

L’andamento della gara ha rispecchiato le caratteristiche delle due squadre che hanno giocato a viso aperto alla ricerca dei 3 punti, concedendo poco e sfruttando le ripartenze. Dopo il vantaggio di Spagnoli la squadra di Federico Valente ha cercato il pareggio con decisione, trovando però una difesa ben organizzata che ha saputo contenere l’avversario senza concedere niente.

La partita oltre ai 3 punti aveva in palio anche il secondo posto. Grazie alla seconda vittoria consecutiva, ora i ragazzi di Diana si trovano a quota 21 a pari merito con il Lecco. Un andamento che conferma la voglia di riscatto di una squadra rinata dopo il fallimento e con l’obiettivo di riportare il club ai fasti di un tempo.

Union Brescia, una rinascita targata Giuseppe Pasini

A Brescia quest’estate sono state giornate di apprensione dopo i problemi societari che facevano aleggiare incertezza sul futuro del club. Una squadra con un passato importante anche in Serie A ma con un presente tormentato dalle vicende extra campo. L’ingresso in scena di Giuseppe Pasini è stato fondamentale per la salvezza della squadra, che è rinata sotto la sua presidenza con il nome Union Brescia.

Il nuovo presidente ha voluto subito dare un segnale di cambiamento, a partire……. dalla scaramanzia. E’ infatti noto come l’ex presidente Massimo Cellino fosse particolarmente attento alla sorte con le sue credenze soprattutto sul numero 17. Ebbene il nuovo presidente è voluto ripartire proprio da quel numero, con la conferenza di presentazione che si è tenuta il 17/07. Quel 17 che alla fine si è rivelato persino fortunato in campo. L’attaccante Tony Maistrello è stato infatti il primo marcatore della nuova squadra proprio con il numero 17 sulle spalle.

Davide Balestrero / Credit: Union Brescia
Davide Balestrero / Credit: Union Brescia

Le scelte sul mercato e in panchina: la ricostruzione della squadra

La squadra è ripartita dalla struttura della Feralpisalò, squadra da cui l’Union Brescia ha ereditato il titolo sportivo per il mantenimento della categoria. In panchina c’è stata la conferma di Diana, autore lo scorso anno di un grande campionato.

Tra i pali c’è un altro nuovo arrivo, Stefano Gori, che si è dimostrato affidabile e ha contribuito con le sue prestazioni a mantenere spesso la porta inviolata. Importante è stato anche l’arrivo dell’attaccante Alberto Spagnoli dal Padova, che nella gara di ieri ha permesso alla squadra di Diana di portatre a casa i 3 punti con una sua rete. L’Union Brescia ha trovato la compattezza e lo spirito giusto per poter raggiungere traguardi importanti, con uno spogliatoio unito e un allenatore che si sta rivelando un vero leader per i suoi ragazzi. E visti i risultati, si candidano ufficialmente alla corsa ai Playoff, sognando un ritorno da protagonista nei palcoscenici a cui i tifosi erano abituati in passato.