News

Union Clodiense, in casa si giocherà a Legnago

I lavori al Ballarin costringono i granata a giocare al Sandrini almeno fino ad ottobre.

L’Union Clodiense dopo la storica promozione in Serie C ha già una certezza: fino ad ottobre non potrà disputare le partite casalinghe al Ballarin. A causa dei lavori nel proprio impianto, la squadra granata giocherà al “Mario Sandrini” di Legnago.

La stagione 2024/25 che sancisce il ritorno tra i pro dopo quasi mezzo secolo di assenza, per la squadra veneta partirà, perciò, distante dal proprio pubblico. I granata affronteranno la prima parte della propria stagione lontano dal Ballarin poichè l’impianto di Chioggia deve subire un’importante serie di lavori che lo rendano a norma per i campionati professionistici.

Sui tempi non c’è alcuna certezza ma è sicuro che lo stadio non sarà a disposizione almeno sino ad ottobre. Per questo l’Union Clodiense il 4 giugno, data in cui bisognerà presentare la domanda di iscrizione alla Serie C, indicherà appunto il “Mario Sandrini” di Legnago come stadio in cui disputerà le proprie partite casalinghe.

La conferma è arrivata dal presidente Boscolo Bielo negli scorsi giorni. L’impianto sportivo del club veronese, anch’esso militante nella terza serie del campionato italiano, può ospitare 2152 spettatori tra  la tribuna centrale e il settore ospiti.

La stagione da sogno 2023/24

L’Union Clodiense ha vissuto una stagione incredibile. Infatti il club del presidente Boscolo Bielo ha conquistato la promozione in Serie C con largo anticipo. Era il 14 aprile, quando i ragazzi di Andreucci battevano per 2 a 1 la diretta concorrente, le Dolomiti Bellunesi. E così a distanza di quasi 50 anni la prossima stagione la squadra di Chioggia giocherà il campionato di Lega Pro.

Sono stati 80 i punti raccolti, frutto di 25 vittorie, 5 pareggi e solo 4 sconfitte. Numeri importanti che hanno permesso all’Union Clodiense di raggiungere una categoria che mancava da tempo. I meriti, oltre che dell’allenatore Andreucci, però, vanno fatti anche al direttore sportivo Cavagnis, che ha allestito una squadra competitiva sotto tutti gli aspetti. Dal reparto difensivo, dove sono solo 17 i gol subiti, a quello offensivo.

I protagonisti che hanno riportato l’Union Clodiense in Serie C

Volevamo una squadra completamente nuova, ma con giocatori che avevano già vinto dei campionati”. Sono state queste le parole del ds Cavagnis in un’intervista rilasciata a SerieD24. Detto fatto. Da Aliu a Mauri, da Munaretto a Buratto, che con l’aiuto dei tanti giovani in rosa hanno riportato l’Union Clodiense è di nuovo in Serie C.

Le prime partite tra i professionisti non si giocheranno in quello stadio che ha visto i ragazzi di Andreucci esultare più volte, per quello bisognerà attendere i lavori che omologheranno lo stadio agli standard della Lega Pro.

 

 

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

3 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

4 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

5 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

5 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

6 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

6 ore ago